Foto di fidanzamento diventa virale: ma per i motivi sbagliati

Una coppia che si bacia teneramente tra i tavoli di quello che parrebbe essere un corso di cucina, diventa una romantica foto di fidanzamento che fa il giro del mondo grazie ai potenti mezzi del web. Ma nell’era della condivisione 2.0 può succedere che gli utenti ‘apprezzino’ lo scatto per i motivi sbagliati, se ci mette lo zampino il destino beffardo, e così i ‘mi piace’ si trasformano in un vero e proprio boomerang mediatico. Date un’occhiata alla foto qui sopra: riuscite a scovare l’elemento equivoco? Dai, che è facile…

Così facile che forse anche la coppia protagonista, rivedendo lo scatto, avrà sorriso di imbarazzo o forse provato un moto di vergogna. Perché poi la foto viene visualizzata da migliaia di persone in breve tempo, e il romanticismo va a farsi benedire: tutta colpa di quelle iniziali dei loro nomi a contornare un grande cuore simbolo del loro imperituro amore, che agli occhi degli internauti maliziosi e un po’ porcelloni diventa una gioiosa rivendicazione dei ‘rapporti contronatura’. Siano dannati quell’An e quell’Al fatti con i chicchi di riso! Per carità l’idea era romantica ed è stata vincente, visto che lei ha detto sì alla richiesta di fidanzamento, ma probabilmente la coppia ricorderà per mesi, forse addirittura per anni, l’imbarazzo di un giorno che sarebbe dovuto rimanere speciale per altri, più teneri motivi.

Richiede una buona dose di autoironia sopportare che la propria foto di fidanzamento diventi virale, rilanciata persino dai tabloid come il Daily Mirror, come inno alla pratica eterodossa più amata dagli utenti di YouPorn et similia. La lezione che noi tutti abbiamo imparato dalla vicenda di questa coppia di fidanzati britannici è tanto semplice quanto salutare: quando siamo davanti ai momenti più importanti della nostra vita, spegniamo quei maledetti smartphone pensando di dover poi condividere tutto con gli ‘amici’ del web. Che tanto amici poi non sono, visto che poi lo sbertucciamento giunge sempre inaspettato, da dietro le spalle (ogni riferimento alla vicenda è puramente casuale). O almeno, se proprio vogliamo condividere le foto in Rete, sarà il caso di controllare bene affinché non si creino equivoci di questo tipo…