Come superare un tradimento: 8 suggerimenti da seguire

[multipage]

Sapere come superare un tradimento della moglie non è qualcosa di innato, ma inevitabilmente lo si deve apprendere quando si rimane feriti da una tale situazione, perché il rischio di andare in tilt è molto elevato: se state vivendo un momento del genere, non preoccupatevi, esistono dei passi da compiere per potersi lasciare alle spalle l’amarezza e la delusione. Imparare a gestire la rabbia, la sofferenza, e tutti gli altri sentimenti negativi dettati dal tradimento della partner, è necessario per poter andare avanti, e magari ricominciare con la stessa persona, poiché non è affatto scontato che il tradimento comporti per forza una separazione definitiva: ciò dipende da svariati fattori, ma non bisogna dimenticare che se una donna decide di andare con un altro uomo, significa che c’era qualcosa di disfunzionale nella vita di coppia, un suo bisogno di attenzioni non percepito, una caduta di interesse dettata dalla noia della routine quotidiana, o un malessere dettato narcisisticamente dalla sua necessità di voler piacere a più persone, di sentirsi sempre attraente e desiderata. Ma prima di analizzare il problema come coppia, magari con l’aiuto di un terapeuta specializzato, bisogna innanzitutto prendersi cura di noi stessi: ecco come affrontare un tradimento attraverso 8 suggerimenti mutuati da psicologi e professionisti del settore.[/multipage]

[multipage]Non sentitevi in colpa

Per quanti errori potreste aver fatto, non dovete assolutamente vergognarvi e sentirvi in colpa per il suo tradimento: chi ha sbagliato è lei, non voi.[/multipage]

[multipage]Uscite con amici

Chiudersi in casa a piangere e rimuginare è la peggiore idea che potrebbe venirvi in mente: per quanto distrutti dal dolore, sforzatevi di distrarvi, uscite con i vostri amici, quelli che vi sorreggono sempre nei momenti di difficoltà, e non certo quelli ‘di coppia’, ma proprio quelli che vi conoscono sin dai tempi dell’adolescenza.[/multipage]

[multipage]Evitate vendette

Il dolore spesso può accecare fino a farvi compiere gesti irresponsabili: evitate vendette su di lei o sul suo amante, non ne vale davvero la pena: la soddisfazione che credete di trovare sarà solamente effimera, e non vi aiuterà affatto a superare il trauma.[/multipage]

[multipage]Vivere le emozioni

Ad ogni modo la sofferenza è parte in causa della situazione, e non dovete cancellare le emozioni che vivrete sulla vostra pelle: fare finta che nulla sia successo vi condurrebbe solo ad esasperare il risentimento nei suoi confronti.[/multipage]

[multipage]Relax

Mai come in una situazione come questa dovete volervi bene: concedetevi delle ore di relax dal lavoro e dagli altri affari quotidiani, qualsiasi cosa che non solo vi distragga ma indirizzi l’energia negativa tramutandola in altro, che sia anche una semplice passione e hobby, oppure che scarichi la tensione accumulata, come un po’ di palestra o un bel massaggio.[/multipage]

[multipage]Prendere decisione

Non abbiate fretta di prendere subito una decisione: l’impulsività è infelice consigliera in questi frangenti. Ragionate con calma sul da farsi, con la mente sgombra e lucida, dopo la prima fase di assestamento emotivo.[/multipage]

[multipage]Analisi problematiche

Arrivati a questo punto potrete fare un’analisi serena delle problematiche che hanno caratterizzato la vostra vita di coppia, capire quali sono le vostre eventuali responsabilità che hanno condotto poi lei ad essere adultera, e decidere se volete continuare la vostra vita insieme a questa persona oppure cambiare radicalmente pagina.[/multipage]

[multipage]Affrontare la questione

Se avete scelto di perdonarla e continuare a stare insieme a lei sappiate che comunque non sarà facile far rimarginare la ferita: in questi casi non abbiate pudori anche nel rivolgervi ad un terapista di coppia e a persone competenti per affrontare e superare la questione del tradimento una volta per tutte.[/multipage]