Come diventare più creativi al lavoro

[multipage]

Creativi a lavoro

Come diventare piu creativi al lavoro? Poter lavorare in un ambiente creativo porta molti vantaggi, e in effetti molte aziende sono orientate allo sviluppo di situazioni sempre più stimolanti per i loro dipendenti. Per raggiungere il successo, qualsiasi business deve essere incoraggiato e spinto con elementi creativi. È solo così che si può tenere il passo con la concorrenza. Se necessario, ciascuno di noi deve costantemente reinventarsi all’interno del proprio team di lavoro. Trovare il perfetto equilibrio tra i dipendenti non è semplice, ma nemmeno impossibile! Spesso, per sbloccare la creatività, basta cambiare compito o affiancarsi a qualche altro collega. L’importante è avere fiducia nelle proprie idee.

[/multipage]

[multipage]

Creare una zona speciale in ufficio

zona ufficio

Il benessere dei dipendenti è il motore di un buon business, come dimostrano aziende tipo Google, Microsoft e Apple, che hanno spazi ufficio innovativi dedicati alla promozione della creatività. Le zone speciali possono essere arredate in maniera non convenzionale, ed avere spazi che possano favorire creatività e socializzazione dei dipendenti.

[/multipage]

[multipage]

Creare gruppi misti

gruppi misti

Le persone non sono tutte uguali. Creando dei gruppi di lavoro misti si possono aumentare gli stimoli creativi, ad esempio mettere assieme introversi ed estroversi. Non bisogna sottovalutare la potenziale creatività dei ‘timidi’, che possono essere ugualmente e maggiormente vincenti rispetto alle persone estroverse.

[/multipage]

[multipage]

Fissare il Brainstorming alle 11:00

brainstorming

Volete raggiungere il massimo dell’efficienza e della creatività? Allora sappirate che il momento migliore per condurre una sessione di brainstorming è alle 11del mattino. Farlo prima o dopo non avrà gli stessi risutati, a causa del risveglio mattutino o dei morsi della fame.

[/multipage]

[multipage]

Interrompere un lavoro noioso per uno creativo

lavoro creativo

Gli scienziati hanno dimostrato che la noia a lavoro è il precursore perfetto per la creatività. Quindi, appena vi rendete conto di star eseguendo un compito monotono, cambiatelo subito in favore di qualcosa che stimoli il vostro pensiero creativo.

[/multipage]

[multipage]

Prediligere alcuni giorni della settimana

calendario

Nessuno può lavorare sempre ai massimi livelli, quindi, per migliorare la creatività e la produttività, teniamo conto di alcuni studi che suggeriscono di approfittare del lunedì e del martedì, giorni in cui è stato testato che siamo più produttivi.

[/multipage]

[multipage]

Favorire la produzione di dopamina

dopamina

La sostanza chimica associata alla creatività si chiama dopamina e viene rilasciata dal cervello, in grandi dosi, quando siamo rilassati e contenti. Quando il datore di lavore si interessa ai suoi dipendenti e li fa sentire bene, la creatività aumenta, così come dopo periodi di stanchezza e passività.

[/multipage]

[multipage]

Seguire dei corsi specifici

creativita

Data l’importanza della creatività aziendale, ci sono corsi specifici da seguire con il proprio staff al fine di migliorare il modo in cui ci si avvicina le cose. In queste occasioni è possibile conoscere lo sviluppo dell’idea, come esternare il vostro lato creativo e come partecipare meglio alle attività di gruppo.

[/multipage]