Praticare lo skateboard ha moltissimi vantaggi: è economico, divertente, si pratica all’aria aperta e ci permette di mantenerci in forma.
È uno sport che può essere praticato a tutte le età, ovviamente con precauzioni e attenzioni diverse, ma può dare soddisfazioni davvero a tutti. L’importante è utilizzare la giusta strumentazione e seguire alcuni semplici consigli dati dai più grandi skater professionisti per approcciarsi in tutta sicurezza e riuscire a migliorare costantemente.
Leggi anche: Dove fare surf in Italia, gli spot imperdibili
Come andare in skate: 5 consigli utili se sei alle prime armi
Essendo lo skateboard uno sport ad alto tasso di cadute e infortuni, è fondamentale proteggersi nel modo adeguato e soprattutto praticarlo nella maniera corretta per poter prevenire gli urti ed eventualmente attutirli. Diamo allora un’occhiata ad alcuni preziosi consigli per i principianti.
Protezioni e tavola giusta
Casco protettivo, ginocchiere, gomitiere e polsiere sono la dotazione necessaria per evitare che cadute e abrasioni siano particolarmente gravi e traumatiche. Anche la scarpa giusta ha un ruolo fondamentale: deve avere la suola piatta ma con grip, consentendo di controllare al meglio la tavola (se ne cercate un paio pratiche ma soprattutto cool, dare un’occhiata alle Vans).
Per quanto riguarda la tavola, deve essere specifica per il cosiddetto entry-level: in questo caso sono piuttosto piatte e larghe, con gli attacchi (truck) rigidi per mantenere l’equilibrio più facilmente.
Prima di cominciare trova l’equilibrio
Prima di cominciare muoversi è importante trovare l’equilibrio sullo skate, imparando a conoscerlo e a capire qual è la nostra postura.
innanzitutto scegliere quale piede posizionare davanti (da mettere oltre la metà della tavola, all’altezza delle viti che fissano il truck anteriore) e quale lasciare a terra per dare le spinte: una volta decisa la posizione, mettersi su una superficie ruvida che non permette il movimento (l’erba è perfetta) e quindi trovare l’equilibrio da fermi, ricordando di rimanere in posizione eretta ma con le ginocchia leggermente piegate. Solo in un secondo momento ci si potrà spostare su una superficie asfaltata liscia per fare pratica.
Iniziare con leggere spinte
Quando ci sentiamo pronti per iniziare la pratica, posizioniamo il piede anteriore dritto mentre con quello posteriore incominciamo a dare delle brevi spinte, tenendo sempre quel piede verso il terreno così che possa continuare a spingere e soprattutto essere poggiato a terra in maniera più veloce in caso di ostacoli o problemi.
Bisogna procedere con cautela, spingendo inizialmente poco e aumentando l’intensità man mano che si conosce il mezzo.
Come frenare
Per acquisire velocità bisogna anche sapere bloccare lo skateboard e frenare quando serve. Basta appoggiare il piede di spinta a terra, possibilmente in maniera graduale in modo da non stressare eccessivamente le articolazioni, oppure si riducendo la spinta che si dà con il piede.
Importante anche imparare a saltare rapidamente giù dallo skate in caso di ostacoli o bruschi cambi di direzione, perciò se possibile allenarsi anche in tal senso su una strada libera.
Posizione di guida e curve
L’ultimo step che devono affrontare i principianti è l’imparare a mantenere la posizione di guida e a cambiare direzione sullo skate.
Con posizione di guida si intende semplicemente il poggiare anche il piede posteriore sulla tavola: dopo aver dato una spinta piuttosto vigorosa, si può provare ad mettere entrambi i piedi sullo skate e qui entra in gioco la capacità dello skater di mantenersi in equilibrio. È questa la fase più delicata nella quale aumenta il rischio di cadute.
Per cambiare direzione invece, bisogna “giocare” con punte e talloni in maniera molto leggera in modo da inclinare leggermente la tavola ed effettuare curve o semplici cambi di direzione in diagonale a seconda della pressione. Anche in questo caso si potrebbe perdere l’equilibrio.
I migliori skateboard da acquistare su Amazon
Ora che sapete tutti i trucchi per affrontare da zero lo skateboard, abbiamo selezionato le migliori tavole per principianti da acquistare comodamente su Amazon.
WeSkate
La tavola WeSkate è indicata appositamente per principianti. È molto resistente grazie allo spessore di ben 10mm e al legno di acero canadese a sette strati con il quale è realizzata. Il design è studiato per semplificare la frenata.
Gonex
Quello Gomex è uno skateboard in acero a 9 strati da 79×20 cm, con ruote sagomate da 50 mm e cuscinetti da 30 mm di spessore. Lo strato superiore è realizzato in tessuto antiabrasivo e antiscivolo di alta qualità, che lo rendono adatti a tutti i livelli di preparazione.
Disuppo
Lo skate Disuppo ha un design concavo con doppio calcio ideale anche per i principianti: è molto facile da controllare e rende più semplice la frenate. Perfetto anche per i più giovani e chi vuole iniziare a fare pratica con una tavola di qualità.
Beleev
Adatto a bambini, adolescenti e adulti, lo skate Beleev ha un corpo compatto e robusto, facile da guidare e trasportare, perfetto per tutti i livelli. Infatti, è versatile e ha un’andatura molto fluida data dalle ruote antiscivolo da 55mm.
Hikole
La tavola Hikole è in legno d’acero a 7 strati e misura 78,5×19,5×9,5 cm. Stabile e affidabile, è consigliato anche ai principianti che hanno bisogno del giusto supporto per conoscere questo sport.