[multipage]In città, in particolar modo nelle metropoli, la vita è più cara. L’Istat ha da poco reso noti i nomi delle 10 città più care d’Italia, ovvero i dati relativi all’inflazione di dicembre dei capoluoghi di regione e delle regioni in generale. Da ciò, l’UNC, l’Unione Nazionale Consumatori, ha stilato una classifica delle 10 città più care d’Italia prendendo in analisi proprio i dati statistici dell’Istat. Nella top ten troveremo novità e conferme circa le città più care d’Italia, ma ci sono anche delle illustri escluse, come Roma e Bologna, dove l’inflazione si ferma rispettivamente al +1,6% e al +1,2%. [/multipage]
[multipage]
10# Napoli
Il tasso di inflazione a Napoli è pari al +2% secondo i dati Istat. Tale condizione la pone al decimo posto delle città più care d’Italia, ad ex equo con Bari. [/multipage]
[multipage]
9# Genova
Gli abitanti del capoluogo ligure di certo avranno notato che i prezzi si stanno alzando progressivamente in città. Non è un caso, quindi, che al nono posto troviamo Genova, che registra un aumento dell’inflazione pari al +2,1%. [/multipage]
[multipage]
8# Firenze
Che Firenze sia una città cara non è una novità, specie se si pensa che è fra le mete quasi obbligate dei turisti in Italia e i turisti, si sa, portano ad un aumento dei prezzi. Secondo i dati Istat, l’inflazione a Firenze è cresciuta del +2,2%.[/multipage]
[multipage]
7# Livorno
Restiamo in Toscana per parlare di Livorno. Anche in questa bella cittadina l’aumento dei prezzi si fa sentire: secondo i dati Istat, Livorno ha registrato un aumento dell’inflazione pari a +2,3%.[/multipage]
[multipage]
6# Trento
Famosa per i suoi splendidi mercatini di Natale (e non solo), Trento ha fatto registrare un aumento dell’inflazione di +2,3%, secondo i dati Istat. [/multipage]
[multipage]
5# Messina
Anche Messina registra un aumento dell’inflazione con un +2,4%, stando ai dati Istat. La bella cittadina affacciata sul mare sta registrando negli ultimi anni prezzi sempre più alti. [/multipage]
[multipage]
4# Milano
Pensavate fosse Milano la città più cara d’Italia? E invece vi sbagliavate. Sebbene l’aumento dell’inflazione sia stato pari al +2,4%, il capoluogo lombardo si posiziona subito sotto il podio.[/multipage]
[multipage]
3# Parma
Se i residenti di Parma si lamentano per il carovita hanno ragione: stando ai dati Istat, l’incremento dell’inflazione è stato pari al +2,5%. [/multipage]
[multipage]
2# Venezia
Anche qui non è una novità il fatto che Venezia sia cara. Si tratta di una delle città più amate dagli stranieri, che a frotte inondano calle e fondamenta per godersi la bellezza di questo peculiare posto. L’inflazione a Venezia ha registrato un nuovo aumento: ben il +2,5% secondo i dati Istat. [/multipage]
[multipage]
1# Bolzano
La città più cara d’Italia è ancora lei, Bolzano, che ha fatto registrare anche questa volta un aumento record dell’inflazione pari a +2,6%. [/multipage]