App lavoro: 5 applicazioni professionali da scaricare per lavorare ovunque

Tutti connessi. Ormai sta cambiando il nostro modo di vivere ed agire. La tecnologia è diventata parte integrante delle nostre esistenze e ormai non c’è quasi nessuno che non usi uno smartphone o un tablet. Non solo per mantenere i contatti con gli altri, ma anche e soprattutto per ottimizzare e organizzare la vita professionale e quella privata. Diverse sono le applicazioni utili per il lavoro e organizzare la giornata lavorativa. Ecco a te le migliori app lavoro:

App lavoro: Zoom

L’utilizzo massivo dello smart working di questo periodo sta incrementando il business delle aziende tecnologiche che offrono strumenti per le videoconferenze, le chat e altre applicazioni che permettono ai team di rimanere in contatto e comunicare.

Tra questi c’è Zoom, che in questi giorni sta facendo parlare di sé essendo un app lavoro utile da scaricare. Infatti, la Zoom Room è un ambiente ideale per organizzare delle videoconferenze con audio e video di alta qualità con la possibilità di registrare e trascrivere tutta la videochat.

App lavoro comunicazione: Slack

Slack e’ una piattaforma di messaggistica utilissima per team, che integra insieme diversi canali di comunicazione in un unico servizio. Questa app lavoro migliora l’esperienza lavorativa aumentando l’interazione tra differenti servizi consolidando e dando un senso al sempre crescente flusso di dati generato dal lavoro in team. In parole povere è come un singolo ed unico archivio di informazioni accessibili dalla vostra azienda. Sicuramente un must have tra i programmi software per lo smart working.

IFTTT

IFTTT connette le tue app e i tuoi dispositivi così da lavorare in sinergia. L’acronimo che dà il nome al brand ègia esplicativo della funzione del programma: “if this then that” significa letteralmente “se questo, allora quello”. Quindi, in poche parole, si parla di un processo di azione-reazione.

È proprio su questo principio che si basa IFTTT: connettendo differenti servizi e dispositivi, al verificarsi di predeterminate condizioni, consentirà l’elaborazione automatica di azioni che, altrimenti, dovresti svolgere manualmente. Semplificando, a uno specifico evento risponderà un altro evento che noi abbiamo impostato. In breve un app lavoro per la gestione attività.

Any.do

Any.do è principalmente un app lavoro per l’organizzazione delle attività. Le liste di cose da fare, tutto sommato, sono semplici elenchi di piccoli appunti, ognuno con tre o quattro parole al massimo. In realtà, non è cosi semplice. Any.Do offre un set di strumenti completissimo, al fine di rendere semplice e immediata sia l’immissione che l’organizzazione dei nostri task.

E ci aiuta anche a pianificare la giornata lavorativa e non.
La pagina principale di Any.Do corrisponde all’elenco cronologico dei nostri task. Abbiamo quattro categorie: le cose da fare “oggi”, “domani”, “a breve” e “nel futuro”. Inoltre, abbiamo a disposizione: Personale, Lavoro e Shopping. Insomma, una piattaforma ideale per la gestione attività.

Dropbox

Infine ecco il classico Dropbox, una piattaforma di archiviazione e condivisione dei file ormai nota e soprattutto utilissima. Senza dubbio un app lavoro ampiamente usata, ma che rimane un evergreen nel suo campo.