[multipage]
Saranno davvero numerosi gli eventi d’autunno da non perdere in Italia in questo 2015: da nord a sud, tra manifestazioni legate al mondo della gastronomia, kermesse cinematografiche, insolite gare sportive e caratteristici festival locali, c’è davvero l’imbarazzo della scelta per chi è in cerca di un po’ di relax. Il calendario del mese di ottobre è fitto di appuntamenti davvero cool: noi abbiamo fatto una selezione scegliendo i 10 eventi imperdibili per cittadini e turisti che si troveranno a soggiornare nel nostro Paese in queste settimane.[/multipage]
[multipage]Mercante in Fiera
Parma, 3-11 ottobre: giunta alla 34esima edizione, il Mercante in Fiera è il luogo ideale per amanti dell’antiquariato e incalliti collezionisti, che giungono da tutta Europa per concludere buoni affari tra i vari stand.[/multipage]
[multipage]Matera Balloon Festival
Matera, 8-11 ottobre: il cielo si riempirà di mongolfiere e palloni aerostatici nella città della Basilicata scelta come Capitale europea della cultura 2019. In occasione del festival ci saranno eventi sportivi, artistici e culturali, oltre che le spettacolari gare volanti.[/multipage]
[multipage]Barcolana
Il giorno 11 ottobre a Trieste ci sarà la storica regata internazionale Barcolana, una gara aperta non solo ai navigatori esperti, ma a chiunque abbia voglia di godersi una giornata al mare e all’aria aperta nella splendida città friulana.[/multipage]
[multipage]Sagra Internazionale del Tartufo Bianco di Alba
Ad Alba, dal 10 ottobre fino al 15 novembre ci sarà una sagra interamente dedicata alla specialità locale, il rinomato e costoso tartufo bianco, che attrae ogni anno golosi da tutto il mondo.[/multipage]
[multipage]Roma Film Festival
Per tutti gli amanti del cinema, da non perdere è la decima edizione del Roma Film Festival. Tanti gli ospiti illustri e i film in anteprima che verranno presentati all’Auditorium Parco della Musica dal 16 al 24 ottobre.[/multipage]
[multipage]Eurochocolate
Perugia, 16-25 ottobre: torna l’appuntamento più atteso dai golosi di cioccolata di tutto il mondo, dieci giorni tra dolci e creazioni innovative che faranno la gioia del vostro palato.[/multipage]
[multipage]Festa Uva Merano
Per tre giorni, dal 16 al 18 ottobre, nella città di Merano ci sarà la Festa dell’Uva, dove i visitatori potranno assaggiare vino e prodotti gastronomici locali, tipici della caratteristica cittadina del Trentino Alto-Adige.[/multipage]
[multipage]ArtVerona
Per tutti gli amanti dell’arte, a Verona dal 16 al 19 ottobre c’è una manifestazione dedicata con esibizioni e mostre d’arte moderna e contemporanea.[/multipage]
[multipage]Ville aperte in Brianza
Fino al 25 ottobre cittadini e turisti avranno l’imperdibile occasione di visitare 140 antiche ville situate nella Brianza, nelle province di Monza, Lecco, Como e Milano.[/multipage]
[multipage]Festival del cibo di strada
Dopo Genova e Milano, prosegue a Firenze (2-3-4), Bari (16-17-18) e Roma (23-24-25) il Festival del cibo di strada dove potrete assaggiare tutte le migliori specialità dello streed food nostrano, dagli arancini siciliani alla pizza napoletana e la piadina romagnola, solo per citarne alcune.[/multipage]