Sono ormai passati alcuni anni da quando è nata questa manifestazione. I Wind Music Awards arrivano alla quinta edizione, e rinnovano il loro legame con la televisione: l’evento musicale si terrà il 27 e il 28 maggio 2011 all’Arena di Verona ma andrà in onda il 7, 14 e 21 giugno 2011 con tre prime serate su Italia1.
La manifestazione che premia la musica italiana di maggior successo dell’ultimo anno finalmente ha anche due conduttori, nomi sui quali sono in questi giorni è stato alzato il sipario. Saranno Vanessa Incontrada e Teo Mammuccari a guidare lo spettacolo durante la due giorni di Verona.
Durante i Wind Music Awards 2011 ritireranno il riconoscimento gli artisti che hanno pubblicato e venduto nell’arco di tempo compreso tra maggio 2010 e maggio 2011, oltre 300.000 copie (diamante), o 120 mila copie (multi platino) o 60 mila copie (platino) o 30.000 copie (oro) dei loro dischi in Italia.
Insomma qui si bada al sodo, e quel che conta è il numero di copie vendute. Qualcuno potrà obiettare che non sempre questo dato va di pari passo con la qualità musicale, ma è comunque l’unico preso in considerazione allo stato attuale dalle case discografiche.
Un occhio al passato e uno al futuro, la manifestazione prevede anche il premio Digital Songs che verrà assegnato ai brani che hanno avuto oltre 60.000 download (multi platino) e 30.000 download (platino). A questi si aggiungono il premio speciale delle associazioni del settore discografico FIMI, AFI, e PMI e il premio speciale Premio Arena di Verona.
Il cast, come sempre in casi del genere, è quantomai variegato. Tra i confermati troviamo Giovanni Allevi, Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Mario Biondi, Stefano Bollani, Carmen Consoli, Cesare Cremonini, Lucio Dalla e Francesco de Gregori, Elisa, Ligabue, Litfiba, Marco Mengoni, Gianna Nannini, Negramaro, Subsonica, Renato Zero e Zucchero, mentre dal versante internazionale sono confermati gli Hooverphonic.