Wilfred, nuova serie Tv tra commedia e surreale: video

Wilfred locandina

Wilfred si affaccia nel mondo delle serie televisive come una sana ventata d’aria fresca in un mercato che sta patendo sempre più la saturazione, la carenza di idee vincenti e, di conseguenza, il crollo degli ascolti. Nel biennio 2010-2011 il mito delle serie Tv come fonte continua di introiti è venuta meno.

Solo poche serie davvero ben fatte si sono dimostrate tanto interessanti da attirare l’attenzione di un pubblico disorientato dalla ricchezza (quantitativa) dell’offerta. Game of Thrones e The Walking Dead si sono dimostrate gloriose eccezioni in un mercato che ha fagocitato anche nomi sacri come Steven Spielberg.

Wilfred quindi colpisce per la sua originalità, e riconferma una tendenza cui i produttori stelle e strisce ricorrono nei tempi crisi: l’importazione di format dall’estero, riletti ad uso e consumo degli americani. Wilfred nasce infatti in Australia, e colpisce per la sua capacità di unire commedia e atmosfere decisamente surreali.

Gran parte dell’attenzione intorno a questa produzione del canale FX è dovuta alla presenza nei panni del protagonista di Elijah Wood, meglio conosciuto come Frodo Baggins della trilogia de Il Signore degli Anelli, ma da sempre amante dei progetti rischiosi e fuori dagli schemi (si vedano i film Ogni cosa è illuminata e L’arte del sogno).

L’attore veste i panni Ryan, ex avvocato in crisi con tendenze suicide e dedito all’assunzione di pillole di varia natura. La sua vita è destinata a cambiare quando nella casa accanto alla sua si trasferisce la giovane e bella Jenna. Jenna ha un cagnolino che tutti adorano, Wilfred, appunto. Il vero problema è che Ryan vede Wilfred nelle vesti di un uomo con indosso uno strano costume da cane. Saranno le pillole?

Sia quel che sia, questa visione molto particolare porterà alle classiche dinamiche da commedia, e tra Ryan e Wilfred si instaurerà un rapporto decisamente anomalo, per quanto sempre interessante. Nei panni di Jenna troviamo l’attrice Fiona Gubelmann, mentre Wilfred sarà interpretato da Jason Gann, che è poi l’ideatore dell’originale australiano.

La serie ha debuttato a fine giugno 2011 negli Stati Uniti sul canale FX, facendo registrare subito ascolti molto alti, e accompagnerà gli spettatori fino alla fine dell’estate, per 13 puntate. La speranza è che prima o poi anche in Italia qualcuno si renda conto del potenziale di Wilfred, senza dubbio una delle serie Tv migliori dell’anno.

Promo 1

Promo 2

Backstage con gli attori