[galleria id=”5349″]
Johnny Depp si prepara a tornare sul grande schermo con un ruolo che punta ad entrare di diritto nella top 10 delle sue interpretazioni di ogni tempo. Il film si intitola The Rum Diary – Cronache di Una Passione ed è basato sul romanzo omonimo di Hunter S. Thompson, Cronache del rum. Il film uscirà nelle sale italiane il 24 aprile 2012, e finalmente possiamo gustarci il trailer italiano ufficiale insieme alla trama.
Questo film segna peraltro il ritorno dietro la macchina da presa di Bruce Robinson, regista del cult movie Shakespeare a Colazione (1986), assente però dalle scene dal lontano 1992, anno in cui è uscita la sua ultima pellicola, Gli Occhi del Delitto. Per il ritorno punta sul sicuro, con una storia cult affidata alla bravura di un attore ancora più cult. Johnny Depp finalmente toglie i panni del pirata Jack Sparrow, personaggio che gli ha portato soldi e fama ma che alla fine lo aveva rinchiuso in un cliché difficile da scrollarsi di dosso. In attesa di vederlo di nuovo lavorare in coppia con il padre putativo Tim Burton, niente di meglio di questo The Rum Diary, che viaggia in bilico tra commedia e thriller.
Veniamo alla trama di The Rum Diary – Cronache di Una Passione: il film racconta la vicenda di Paul Kemp, un giornalista freelance che, sul finire degli anni ‘50, si trasferisce da New York a San Juan, in Portorico, per lavorare in uno uno scalcinato quotidiano locale, The San Juan Star. La sua vita cambia totalmente, invischiato nelle contorte vicende che coinvolgono gli abitanti dell’hotel. Un vortice di alcool, droghe e donne, complicato da una relazione con una giovane americana, Chenault, già impegnata con Sanderson, un uomo d’affari coinvolto in loschi progetti immobiliari.
Paul dovrà cercare di riconquistare un equilibrio per non smarrirsi completamente e per realizzare i suoi sogni di scrittore. Una trama forte ed un eroe anti-eroe che sembra cucito proprio addosso a Johnny Depp (ruolo simile per lui in Paura e delirio a Las Vegas), accompagnato per l’occasione da un cast di supporto di ottimo livello composto da Aaron Eckhart, Amber Heard, Richard Jenkins e Giovanni Ribisi. Come detto dobbiamo aspettare ancora poco per goderci questo film, uscito negli Stati Uniti ormai sei mesi fa, purtroppo senza lasciare grande traccia al botteghino.