Steven Spielberg confessa perché rifiutò di dirigere Harry Potter

Come probabilmente i fan del maghetto più famoso del mondo sapranno, il primo capitolo della saga, Harry Potter e la Pietra Filosofale, sarebbe dovuto essere diretto da Steven Spielberg.

Il film del 2001, venne invece diretto da Chris Columbus, (come anche il secondo capitolo della Saga) tratto dai libro di J.K. Rowling, fece conoscere a tutto il mondo, Harry Potter e i suoi degni compari: Ron Weasley e Hermione Granger.

Spielberg svela il rifiuto a dirigere Harry Potter
Steven Spielberg svela perché rifiuto’ Harry Potter – Qnm.it

In una recente conversazione con il regista di RRR, S.S. Rajamouli, Spielberg ha voluto spiegare le ragioni che l’hanno spinto a rifiutare la regia di Harry Potter.  Secondo quanto spiegato dal regista, sarebbero motivazioni prettamente familiari.

Spielberg la spiegazione del suo rifiuto

Uno Spielberg a cuore aperto, che parla di dinamiche familiari molto importanti, che l’hanno spinto, appunto, a rifiutare un progetto enorme, come quello di Harry Potter e la Pietra Filosofale, che ha dato poi il via ad una Saga tra le più note di ambito fantasy. Spielberg ha confessato che:

“L’impatto personale e frontale della maniera in cui il conflitto fra arte e famiglia ti possa fare a pezzi è arrivato tardi, quando ero già un cineasta affermato e un regista in piena attività. Con Kate Capshaw avevamo cominciato a crescere la nostra famiglia, i nostri figli. La scelta che avrei potuto fare era accettare un lavoro che mi avrebbe costretto a trasferirmi in un altro paese per quattro o cinque mesi e non avrei potuto vedere la mia famiglia ogni giorno. Un’esperienza straziante. Ci sono stati tantissimi film che ho deciso di non fare per questo motivo. Ho rifiutato il primo Harry Potter per trascorrere il successivo anno e mezzo con la mia famiglia, con i miei figli che crescevano. Per cui ho sacrificato un grande franchise per stare con la mia famiglia e, ripensandoci, sono molto felice di aver preso questa decisione“.

Spielberg confessa perché non diresse Harry Potter
I protagonisti di Harry Potter (Ansa) – Qnm.it

Il produttore inglese, David Heyman, dichiarò, che, dopo averne parlato con Spielberg, ebbe la sensazione che il regista avesse in cantiere altri progetti. La Warner Bros comprò, i diritti del libro nel 1999, la produzione ebbe inizio nel 2000. Nella lista di registi scelti, oltre a Spielberg vi era anche il nome di Rob Reiner. La scrittrice di Harry Potter, J.K. Rowling, aveva chiesto che il cast per intero fosse britannico o irlandese, per poter mantenere una certa identità culturale. Il film sul maghetto è stato un successo enorme al botteghino e ha creato un filone estremamente importante che ha intrattenuto grandi e piccini per moltissimo tempo, ed ancora continua a farlo, soprattutto nel periodo Natalizio. Rimarrà la curiosità di come sarebbe stato, un lavoro del genere, tra le mani del grande Steven Spielberg.