Ritorno al Futuro, svelati i segreti di una scena iconica del film

Ritorno al Futuro, la saga per eccellenza degli anni ’80, alcune scene sono diventate iconiche, in particolare una, che vede come protagonista, naturalmente Michael J. Fox.

Uno YouTuber, Bradley Hall, ha voluto tentare un singolare esperimento, atto a svelare il retroscena di questo determinato momento, all’interno della pellicola. Un frammento di Ritorno al Futuro che tutti abbiamo amato.

Ritorno al futuro scena iconica johnny b goode rifatta da chitarrista
Ritorno al Futuro, la scena iconica – Qnm.it

Ritorno al Futuro e momenti iconici del film, ci sarebbe un lungo elenco da fare per stabilire quale sia poi il ciak più apprezzato, un film che è diventato di per sé un cult. Vi è però una scena in particolare, che sicuramente tutti ricorderemo, anche chi – dovessero mai esistere – non ha mai visto il film, si tratta infatti di un frammento molto noto.

Ritorno al Futuro, l’esperimento dello YouTuber e Johnny B. Goode

Stiamo parlando della scena in cui Michael J. Fox, con la sua chitarra, suona (?) Johnny B. Goode, di Chuck Berry, un momento indimenticabile. Uno YouTuber ha voluto fare un esperimento, ha riprodotto esattamente tutte le note eseguite sulla chitarra dall’attore, ottenendo così una canzone, in realtà ben diversa, da quella che ascoltiamo durante il film. Ve la proponiamo qui sotto in un video.

Quali sono i retroscena di questa scena iconica? È stato lo stesso Michael J. Fox a raccontarlo, anni fa, al magazine Empire, durante un’intervista.

Ritorno al Futuro, Johnny B. Goode suonata dallo YouTuber
Ritorno al Futuro, i segreti dietro la scena cult – Qnm.it

Quando ho girato la scena di “Johnny B. Goode” ho avuto la fortuna di avere un grande maestro che mi ha insegnato a suonare la chitarra. Ho detto a Bob (il regista Zemeckis): “Quando faccio questa scena, suono per davvero la chitarra, così puoi sincronizzare le immagini con le riprese delle dita. Sentiti libero di tagliare sulle mani ogni volta che vuoi.” Detto questo, mi sono sentito immediatamente sotto pressione per farlo riuscire a farla incredibilmente bene. Quindi mi affidai a Paul Hanson, il mio insegnante di chitarra.

Michael J. Fox, oltre ai dettagli sulla realizzazione di quella determinata scena, ha voluto anche parlare di alcuni aneddoti legati alle movenze – anche loro passate alla storia – e ha dichiarato:

Ho lavorato per circa un mese a questo pezzo e nel frattempo ho lavorato con un insegnante, che era il coreografo di Madonna. Gli dissi: “Ballo come un’anatra. Non so ballare. Ma quello che mi piacerebbe fare è mettere insieme tutte le caratteristiche, i manierismi e le stranezze dei miei chitarristi preferiti, quindi il “windmill” (mulino a vento) di Pete Townshend, la chitarra dietro la schiena di Jimi Hendrix e il “duck walk” di Chuck Berry. Abbiamo lavorato su tutto questo, e lo abbiamo messo insieme. Sono quei momenti in cui non riesci a pensare “Sono stanco” o “Sento la pressione per farlo.” Lo fai e ti diverti!