Quasi amici – Intouchables: trama e trailer del film francese campione di incassi

Quasi amici locandina

Arriva oggi 24 febbraio 2012 in Italia il film francese Quasi amici – Intouchables, che in poco più di due mesi è diventato il secondo film di maggior successo di tutti i tempi per numero di spettatori al botteghino francese, dietro solo alla commedia del 2008 Giù al nord. Credenziali di tutto rispetto che non fanno che elevare l’attesa per capire se anche da noi l’opera di Olivier Nakache e Eric Toledano riceverà la stessa accoglienza. Una commedia in bilico tra dolce e amaro che di sicuro spicca nel mare magnum delle produzioni straniere che ogni settimana invadono il mercato italiano.

Il clamoroso successo è di sicuro dovuto anche al fatto che Quasi amici è ispirato ad una storia vera, quella di Philippe Pozzo di Borgo, tetraplegico dal 1993 e autore del libro Le Second Souffle in cui racconta il suo rapporto con Yasmin Abdel Sellou, suo aiuto domestico. La trama del film si mantiene piuttosto fedele al racconto originale e inscena l’improbabile amicizia tra Philippe ricco ma immobilizzato dal collo in giù, e Driss, un giovane delinquente di origine senegalese che viene assunto come badante personale.

Personalità esuberante e difficile da tenere sotto controllo, Driss diventerà l’elemento perturbatore nella quotidianità bloccata sia in senso fisico che metaforico di Philippe, costretto dalle regole dell’alta borghesia parigina a rinunciare a più di quanto non gli tolga la malattia. Il film, che mantiene un tono molto ottimista, è incentrato sul complesso rapporto tra i due, che muta con il passare dei minuti cambiando al tempo stesso la storia personale dei protagonisti.

Impreziosito dalla grande interpretazione dei due attori protagonisti François Cluzet e Omar Sy, Quasi amici – Intouchables diventa quindi una sorta di favola sulla convivenza e sul vero valore dell’amicizia e della vita, una gemma rara in un mercato che punta tutto sugli effetti più che sulla sostanza. Ecco il trailer ufficiale del film da oggi nelle sale italiane.