Il peggior Natale della mia vita apre la corsa al botteghino di fine 2012, dominata ogni anno dai consueti cinepanettoni. La Warner Bros. e il regista Alessandro Genovesi decidono di giocare d’anticipo per evitare la concorrenza dei soliti noti Boldi e De Sica (oltre che dei Soliti Idioti), così esce oggi 22 novembre 2012 in sala il sequel di La peggior settimana della mia vita, commedia campione di incassi del 2011. Al centro del cast ancora una volta troviamo Fabio De Luigi e Cristiana Capotondi, circondati per l’occasione da un folto gruppo di attori all star italiani.
Se nel primo episodio il vero mattatore era stato l’amico interpretato da Alessandro Siani, questa volta si punta su una divisione delle responsabilità nel supporto ai protagonisti. I nomi sono importanti, da Diego Abatantuono a Laura Chiatti passando per il duo comico Ale e Franz. Uno schieramento così folto ha anche il compito di far dimenticare al pubblico che, in fondo, si tratta di una commedia dalle buone intenzioni ma nulla più. La vera pecca è la scarsa originalità, che già aveva reso meno interessante il primo film, tratto dalla sitcom britannica della BBC The Worst Week of My Life ma simile nella struttura anche a Ti presento i miei con Ben Stiller.
Questo secondo episodio riprende le dinamiche del fortunato predecessore, trasponendole in un contesto natalizio. La trama di Il peggior Natale della mia vita, infatti, è molto lineare: Paolo, che a fatica è stato accettato dalla famiglia della sua giovane e borghese fidanzata, deve raggiungere il castello di Alberto Caccia, dove è stato invitato a trascorrere il Natale insieme a Margherita, al nono mese di gravidanza. All’allegra riunione parteciperà anche Benedetta, figlia di Alberto e amica d’infanzia di Margherita, anche lei incinta. Il primo vero problema è che Paolo non ha la patente, e questo scatenerà una serie di eventi a catena che, tra disavventure sotto l’albero e disastri in alta montagna, porteranno alla fine il poveraccio a far credere a tutti, per via di un malinteso, che Alberto sia morto per colpa sua.
Fin dalla sinossi si capisce come Il peggior Natale della mia vita non abbia altro scopo se non regalare un paio d’ore di divertimento non volgare per tutta la famiglia. La simpatia di Fabio De Luigi fa il resto, lontana dagli eccessi di un Massimo Boldi (tanto per ricordare il padre dei cinepanettoni). Il pubblico maschile troverà un ulteriore motivo di interesse nella presenza nel cast di Cristiana Capotondi, spesso a torto sottovalutata come bellezza, e dell’ormai onnipresente Laura Chiatti, vera diva del cinema italiano contemporaneo. Vi lasciamo quindi il trailer di Il peggior Natale della mia vita.