I ragazzi stanno bene: trailer e foto del film candidato agli Oscar 2011

[galleria id=”731″]

I ragazzi stanno bene (titolo italiano per The kids are all right) è uno di quei film che farebbero la gioia di ogni produttore: costato l’inezia di quattro milioni di dollari (inezia per gli standard di Hollywood, si intende), ha già portato a casa incassi per un totale di venti milioni. E ancora molto potrà ricavare, visto che è candidato agli Oscar 2011 in categorie importanti.

Purtroppo, per i misteri della distribuzione cinematografica, noi in Italia potremo vederlo solo dall’11 marzo 2011, ovvero quasi due settimane dopo la cerimonia di premiazione degli Oscar (che si terrà il 27 febbraio 2011), perdendo in parte lo slancio derivato da un’eventuale vittoria. Ma in questo caso importa davvero poco, perché l’importante è che questa pellicola di di Lisa Cholodenko trovi la via delle sale. Al resto dovrà pensarci il pubblico.

I ragazzi stanno bene si prospetta come una delle migliori sorprese del 2011 (insieme a Il Discorso del Re): presentato durante il Festival Internazionale del Film di Roma, ha vinto poi un Teddy Award alla 60° Berlinale, due Golden Globe 2011 per Miglior film e Migliore attrice protagonista. E ha portato a casa quattro nomination agli Oscar 2011, come detto.

Anche nel caso degli Oscar, non si tratta certo di categorie secondarie: Miglior film, Migliore attrice protagonista (Annette Bening), Migliore attore non protagonista (Mark Ruffalo) e Migliore sceneggiatura originale (Lisa Cholodenko e Stuart Blumberg). Un grande successo, vista la presenza di film acclamati come Inception e The Social Network e il dominio assoluto del già citato Il Discorso del Re.

I ragazzi stanno bene presenta un cast davvero di ottimo livello: Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo e Mia Wasikowska (giovanissima promessa del cinema, già protagonista di Alice in Wonderland di Tim Burton). La storia, come prevedibile, non è da meno, mostrando la capacità di leggere il presente tipico delle produzioni indie.

Nic e Jules (Annette Bening e Julianne Moore) sono sposate e vivono nella California del Sud insieme ai loro figli adolescenti, Joni e Laser (Mia Wasikowska e Josh Hutcherson). Nic e Jules – o, come vengono soprannominate al plurale da Joni, “Moms” – hanno fatto nascere, hanno cresciuto i loro figli e sono riuscite a creare una vera famiglia composta da loro quattro. Ma quando Joni, compiuti i diciotto anni, si prepara ad andarsene per frequentare il college, il fratello quindicenne Laser la convince ad aiutarlo a rintracciare il loro padre biologico: i due adolescenti sono stati concepiti infatti grazie all’inseminazione artificiale.

Sebbene poco convinta, Joni mantiene fede alla promessa fatta al fratello e riesce a prendere contatti con il loro padre biologico Paul (Mark Ruffalo), uno spensierato ristoratore. L’entrata nella vita dei ragazzi di questo affascinante scapolo donnaiolo cambierà la loro esistenza, e anche gli equilibri della famiglia. Vi presentiamo il trailer italiano reso disponibile da pochi giorni dalla Lucky Red.