Sono pochi i registi in grado di trasformare ogni loro uscita in un evento da ricordare, e Martin Scorsese è di sicuro uno di questi. Uno dei più grandi maestri della storia del cinema si appresta a ritornare in sala con il film Hugo Cabret 3D, prima escursione nel fantastico mondo delle tre dimensioni della sua pur lunga carriera.
Un nuovo territorio da esplorare anche a livello tematico, visto che siamo molto lontani dalle atmosfere sia dei suoi ultimi film Shutter Island e The Departed sia della bellissima serie televisiva da lui curata Boardwalk Empire. Co-prodotto niente meno che da Johnny Depp, Hugo Cabret 3D ci trasporta in un mondo di illusioni e avventure vissute attraverso gli occhi di un ragazzino.
Tratto da un romanzo di Brian Selznick intitolato The Invention of Hugo Cabret, il film è sceneggiato da John Logan, già autore di un altro grande script per Scorsese, The Aviator. Il cast si prospetta quantomai ricco di personalità, tra cui spicca senza dubbio Borat Sacha Baron Cohen.
Gli altri protagonisti sono Chloe Moretz (già nei panni della mitici Hit-Girl nel cult Kick Ass), Ben Kingsley, Christopher Lee, Emily Mortimer, Jude Law, Michael Stuhlbarg, Ray Winstone, Frances de la Tour e Richard Griffiths. Hugo Cabret 3D segna per così dire l’ingresso ufficiale di Scorsese dopo tanti anni nel fantastico mondo del cinema per ragazzi.
Niente noir, pallottole, doppi giochi, intrighi e malavitosi italo-americani per questa volta. Hugo Cabret 3D ci porta nella Parigi degli anni ’30 per seguire la storia di un dodicenne alle prese con propria vita caratterizzata da miseria e soprattutto grandi sogni. Hugo, questo il suo nome, sogna di rimettere in sesto una macchina lasciatagli da suo padre.
La sua esistenza condotta tra le mura della stazione di Parigi cambia quando incontra una ragazza eccentrica e il riservato uomo che gestisce un negozio di giocattoli. Da quel momento Hugo verrà attirato in una rete di misteri e grandi avventure. Il film uscirà il 23 novembre 2011 ma arriverà nelle nostre sale solo il 16 dicembre 2011, giusto prima di Natale. Sarebbe il caso di segnare questa data sul calendario.