Habemus Papam: primo trailer del nuovo film di Nanni Moretti

Habemus Papam Nanni Moretti

Per il cinema italiano, ogni volta che si avvicina l’uscita di un nuovo film di Nanni Moretti è sempre un evento, che crea fibrillazione tra gli addetti ai lavori e tra il pubblico, che ha mostrato negli anni di apprezzare la proposta molto particolare del regista. Habemus Papam è il suo ultimo segretissimo progetto, di cui esce finalmente online il primo trailer.

Si tratta di un breve filmato che lascia soltanto trapelare la tematica generale del film che uscirà il 15 aprile 2011. Come per i precedenti, infatti, c’è stato un vero e proprio embargo durante le fasi di produzione, periodo in cui incredibilmente non è trapelato nulla, facendo crescere ancora di più la curiosità.

Dopo Il Caimano, il grande film sulla politica corrotta dei giorni nostri (di cui non è difficile intuire il bersaglio principale), Nanni Moretti alza ulteriormente il tiro, passando dalla politica alla fede, o meglio all’istituzione che in Italia rappresenta la fede, ovvero la Chiesa, il Papato.

Habemus Papam, che uscirà per 01 Distribution, è quindi ancora nascosto dal velo della segretezza, e a due mesi dall’uscita possiamo ricostruire solo pezzi di trama, dalle immagini mostrate nel trailer e dalle indiscrezioni trapelate a seguito della visione di alcuni passi salienti del film consentita ad un pubblico ristretto di addetti ai lavori.

Proprio da queste indiscrezioni, si parla di un film curato nei minimi dettagli e quasi con la caratura da kolossal, visto il dispendio in termini di luci e scenografia. La storia ruota intorno all’elezione di un nuovo Papa ai giorni nostri. Si vivono quei giorni frenetici di accordi e passione dall’interno, quasi si trattasse di un backstage.

Il ruolo del nuovo pontefice designato è stato affidato al grande attore Michel Piccoli, mentre Moretti compare nei panni di uno psicologo che viene chiamato a seguire da vicino il Papa, roso dai dubbi morali proprio in vista dell’elezione al soglio. Nel trailer c’è già una prima frase folgorante in pieno stile “primo Nanni Moretti”, quando lo psicologo si avvicina al Papa e gli chiede: “Senta, ha problemi con la fede?”. E ora l’attesa si fa ancora più intensa.