Grande Fratello 11: eliminata Giordana Sali

Giordana Sali

Appuntamento settimanale con le novità dal reality più seguito sul suolo italico. Il Grande Fratello 11 un suo record l’ha già stabilito, visto che sarà l’edizione più lunga in assoluto, con gli spettatori ad assistere (tra le altre cose) ad una lunga sequela di nuovi ingressi, ripescaggi e infiniti tele-voti.

Dopo aver eliminato a sorpresa la scorsa settimana Guendalina Tavassi, una delle grandi favorite alla vittoria finale, Giordana Sali non è riuscita a sopravvivere alla sfida contro Biagio, chiamato all’ennesima nomination, e di sicuro il più nominato della storia del programma.

Non sono bastati quindi spogliarelli, pose ammiccanti sempre a favore di telecamera (che confermano quanto genuina fosse la sua esistenza nella Casa) oppure l’ormai celebre doccia bollente in bikini per salvarle la pelle. Odiatissima dagli altri concorrenti, si è dovuta arrendere all’evidenza.

C’è da dire che anche il voto del pubblico da casa è stato davvero schiacciante, dato che il 79% ha scelto lei come concorrente che doveva abbandonare il gioco. Insomma, quel suo atteggiamento sguaiato e strafottente alla fine hanno avuto un effetto deleterio sulle scelte degli italiani, proprio come era già successo proprio a Guendalina (davvero insopportabile con le risate smodate e i finti pianti).

Giordana può comunque consolarsi, perché poco dopo la sua uscita, il Grande Fratello ha annunciato un’altra eliminazione, questa volta a sorpresa e decisa dai concorrenti della Casa. Indovinate un po’ chi è uscito? Si, proprio lui, Biagio, che nulla ha potuto contro l’astio dei compagni.

Nella lunga puntata si è avuto ancora tempo per l’ennesima figuraccia di Nando Colelli (veramente ormai patetico esempio di come gli autori del programma riescano a manovrare questi poveracci) e la chiusura definitive del modello Andrea con la splendida ma fedifraga Szilvia Miskolczi.

Chiudiamo con una citazione della vergognosa figura che i concorrenti hanno fatto durante la prova di storia per i 150 anni dell’Unità d’Italia, dimostrando che il nostro Paese purtroppo è popolato da ignoranti. In una sequenza infinita di figuracce, i ragazzi si sono alternati con perle del tipo “Amerigo Vespucci ha dato il nome a una nave e poi?” “La vespa”, “Come si chiamava la famosa presa di Porta…?” “Portese”.