Film più brutti della storia: ecco la classifica

[galleria id=”1553″]

Se c’è una cosa che, da appassionato di cinema, mi piace fare davvero, è parlare dei film brutti, quelli proprio osceni che non valgono un secondo della vostra esistenza. Inguardabili, eppure al tempo stesso pieni di fascino. Potremmo riempire questa pagina di centinaia di filmetti minori, italiani ma non solo, e invece abbiamo deciso di affidarci ad una voce ufficiale.

La classifica dei dieci film più brutti della storia è infatti mutuata dalle pagine di IMDB, lo sterminato archivio online, aspirazione di ogni filmmaker che si rispetti. Il giudizio è dato in questo caso dalla comunità degli utenti oltre che dai critici, e quindi possiamo dire che si tratti di una cartolina piuttosto fedele (anche se, per ovvie ragioni, mancano le produzioni regionali meno importanti). Cominciamo subito.

1) Ben & Arthur di Sam Mraovich: autore tuttofare, Mraovich ha scritto, diretto e interpretato questo film che narra la struggente verità di una coppia gay che cerca di raggiungere la felicità, lottando contro il pregiudizio della società di oggi. Inguardabile.

2) Zombie Nation di Ulli Lommel: i tedeschi alla prova del cinema horror. L’orrore in questo caso nasce non dallo spavento, ma dalla bruttezza della trama (le vittime di un serial killer tornano in vita come zombie), l’incapacità del regista e degli attori, e l’assoluta improponibilità degli effetti speciali fatti da un bimbo di tre anni.

3) The Maize: The movie di Bill Cowell: un padre alla ricerca delle sue figlie, coadiuvato dai suoi stessi poteri psichici da superuomo. Interessante, non fosse che su schermo si vede solo un uomo che corre senza senso per due ore. Sembra la registrazione di una maratona.

4) Troppo belli di Ugo Fabrizio Giordani: con grande orgoglio accogliamo la presenza di un’opera italiana in questa classifica. Costantino e Daniele, direttamente da Uomini e Donne, alle prese con i problemi del mondo, causati dal loro essere troppo belli, ma belli in modo assurdo! Un’oscenità, chi ha speso soldi per produrlo andrebbe rinchiuso subito.

5) The Apocalypse di Justin Jones: un vero e proprio disaster movie cristiano, dove una donna è alla ricerca del proprio figlio mentre un asteroide sta per colpire la Terra. Solo la fede potrà salvarli, ma anche no.

6) AVH: Alien vs. Hunter di Scott Harper: se il titolo vi ricorda qualcosa, avete proprio ragione. Si tratta della brutta copia, quasi una parodia, di Alien vs Predator, e se già l’originale era risibile, immaginate un po’ questo filmetto a basso costo. La locandina già dice tutto.

7) Kis Vuk di György Gát: immaginate gli ungheresi che si mettono a fare film d’animazione. Bene, aggiungete pochissimi mezzi e una creatività che ognuno di noi riuscirebbe a superare, ed ecco servito il peggior film d’animazione della storia. Le immagini sembrano uscite da un videogioco del primo GameBoy, ed è del 2008.

8 ) Barschel – Mord in Genf? di Uwe Boll: il buon Uwe è considerato con gran merito il peggior regista di sempre, e qui è alle prese con la storia di un regista che scrive un film sulla morte del politico Uwe Barschel. Indigeribile, ma per fortuna breve.

9) Emret komutanim – Sahmat di Taner Akvardar: non poteva certo mancare la Turchia in questa classifica dell’orrore, e allora ecco arrivare questo film del 2007, di cui non possiamo raccontarvi la trama perché, per fortuna, da noi non è mai arrivato ed ogni indicazione su Internet è in perfetta lingua turca.

10) Who’s Your Caddy? di Don Michael Paul: la commedia più insulsa di sempre ha per protagonista un rapper di colore che cerca di entrare a far parte di un esclusivo e conservatore club di golf della Carolina. Immaginate le solite gag e il piatto è servito.