Sta per alzarsi il sipario sul Festival di Cannes 2012, uno dei più prestigiosi appuntamenti dedicati alla settima arte. La 65esima edizione partirà ufficialmente domani mercoledì 16 maggio, in ritardo rispetto al consueto per consentire le elezioni presidenziali in Francia, e andrà avanti fino al 27 maggio. Due settimane ricche di appuntamenti, tra divi di Hollywood, red carpet scintillanti, film attesi e piacevoli scoperte. Senza dimenticare la folta rappresentanza italiana, che anche quest’anno onora il tricolore sulla Criosette.
L’omaggio ai veri divi sembra essere il tema portante di Cannes 2012, vista anche la scelta non casuale di puntare sull’icona Marilyn Monroe fin dal manifesto ufficiale. All’attrice saranno anche dedicate alcune iniziative specifiche per ricordare la sua scomparsa prematura avvenuta nell’estate di 50 anni fa (non a caso l’immagine ufficiale ritrae Marilyn intenta a spegnere una candelina). Divi e dive popoleranno quindi la splendida località della costa azzurra, a partire dalla madrina Berenice Bejo, apprezzata in The Artist.
I nomi più attesi sono comunque quelli delle star di Hollywood, con in testa Nicole Kidman, tornata ad indossare i suoi panni più sensuali in The Paperboy di Lee Daniels (in concorso). Immancabile poi la coppia formata da Brad Pitt (protagonista di Killing them softly di Andrew Dominik) e Angelina Jolie, senza dimenticare la nuova coppia amata dagli adolescenti: Kristen Stewart (in concorso con On The Road di Walter Salles) e Robert Pattinson (attesissimo alla prova d’autore in Cosmopolis del genio David Cronenberg). I motivi di interesse quindi non mancano, e con orgoglio ci mettiamo anche qualche nome italiano.
A partire ovviamente da Nanni Moretti, presidente della giuria, e da Matteo Garrone, amatissimo sulla Criosette e premiato per il suo precedente Gomorra, che torna qui a raccontare le illusioni degli italiani in un’opera top secret dal titolo abbastanza chiaro: Reality. Fuori concorso troviamo poi Bernardo Bertolucci, premiato lo scorso anno con il premio alla carriera e quest’anno presente con Io e te, tratto dal romanzo di Niccolò Ammaniti. Grande attesa infine per la proiezione di Dracula 3D di Dario Argento, che avverrà nella cornice misteriosa della sezione notturna Seance de Minuit.
Per ulteriori informazioni sui registi in gara e sui divi più attesi, vi rimandiamo al nostro approfondimento sul programma ufficiale di Cannes 2012.