[multipage]
Per un bravo attore non dovrebbe essere difficile cambiare ruolo, e adattare l’interpretazione alle esigenze del copione volute da sceneggiatore e regista. Il punto è che spesso gli attori vengono segregati in ruoli fotocopia, identici a se stessi. E’ il caso di molti interpreti dei film di azione o di avventura, che spesso ricevono proposte di ruoli sempre uguali a quelli che hanno già recitato. Molte volte è una scelta dovuta proprio al fatto che il pubblico si aspetta di vedere un attore che ha sempre interpretato ruoli di cattivo nei panni di un personaggio che ha la faccia da cattivo! Fortunatamente, i bravi attori si mettono in gioco e, durante la loro carriera, riescono a dare prova di maturità nel sapersi confrontare anche con ruoli comici, drammatici o impegnati. Eccone una lista.
[/multipage]
[multipage]
KEVIN COSTNER IN BLACK OR WHITE
Dopo averlo visto interpretare ruoli da duro in Gli intoccabili, Robin Hood, Bodyguard o JFK, e dopo aver raccontato la storia degli Stati Uniti dalla parte degli indiani con Balla coi lupi (suo esordio alla regia che si aggiudicò 7 Oscar), Kevin Costner veste i panni di un nonno amorevole e sceglie una storia di scontro razziale con Black or White, in uscita il 5 marzo 2015: “Il razzismo è un grosso problema in America: gli schiavi hanno costruito questo paese e quell’errore l’abbiamo pagato caro. Non sono così intelligente da saperlo risolvere, ma ho provato a fare un film autentico, non sulla schiavitù ma su cosa sta succedendo oggi. Spero che il film possa aiutarci a discutere“. Il film, ispirato da una vicenda che ha toccato da vicino la famiglia del regista Mike Binder, parla della disputa legale di due famiglie (una ‘bianca’, quella di Costner, e una ‘nera’, quella del padre della bambina) che si contendono l’affidamento della piccola. Una vicenda che riporta alla luce il tema dei conflitti razziali, trattati nel film in una chiave credibile e non stereotipata, a metà fra il drama e la commedia.
[/multipage]
[multipage]
BRUCE WILLIS
Bruce Willis, l’attore duro e d’azione per antonomasia, quello di Die Hard, L’ombra del testimone, L’ultimo boyscout, Il colore della notte, Impatto imminente e The jackal, ha regalato anche interpretazioni molto diverse, romantiche, mettendosi alla prova come attore per non rimanere legato a ruoli stereotipati. In altre parole Bruce Willis ha anche un lato tenero e malinconico, o comico, da vedere in film come Labor of Love, Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore, La colazione dei campioni, Il sesto senso.
[/multipage]
[multipage]
AL PACINO
Dallo spietato Tony Montana di Scarface al poliziotto Serpico, passando per il Padrino, Al Pacino è considerato uno dei più grandi attori della storia del cinema. E’ riuscito a dare vita a personaggi leggendari che sono diventati mito con il suo volto. Faccia da duro, vendicativo e spietato, Al Pacino ci ha però abituato alla sua versatilità, e quindi quando lo abbiamo visto la prima volta in una commedia demenziale (Jack e Jill) non avevamo dubbi: ruolo insolito per lui, ma recitato alla perfezione!
[/multipage]
[multipage]
CLINT EASTWOOD
Dai western di Sergio Leone all’ispettore Callaghan, Clint Eastwood ha saputo come convertirsi, anche dietro la macchina da presa, collezionando pellicole magistrali come Gran Torino o Million Dollar Baby, nel quale viene trattato lo spinoso tema dell’eutanasia. Con Di nuovo in gioco, nel 2012 ritorna come attore protagonista in un ruolo diverso dal solito, ma lo ricordiamo anche nel 1995 con I ponti di Madison County, film romantico diretto ed interpretato da Eastwood con Meryl Streep, tratto dall’omonimo romanzo di Robert James Waller.
[/multipage]
[multipage]
JEAN-CLAUDE VAN DAMME
Jean-Claude Van Damme studia le arti marziali e diventa molto presto campione in diverse competizioni (e in particolare vice-campione del mondo di karate). Al cinema è il protagonista di molti film, ma tutti sempre incentrati sulla sua figura di atleta marziale e di uomo duro. Il primo ruolo comico per Jean-Claude Van Damme arriva con il film Welcome to the Jungle, del 2013, dove riesce a dare una ottima prova d’attore.
[/multipage]
[multipage]
SEAN CONNERY
Sean Connery ha raggiunto la fama grazie al personaggio di James Bond, l’Agente 007 del quale è stato il primo interprete, poi è stato il volto in numerosi film di avventura e storici, come Caccia a Ottobre Rosso, Highlander – L’ultimo immortale e Il nome della rosa. Nella sua carriera ha però saputo anche interpretare ruoli più complessi in film drammatici o romantici, come Scoprendo Forrester di Gus Van Sant, oppure Scherzi del cuore, film del 1998 con Angelina Jolie.
[/multipage]
[multipage]
SYLVESTER STALLONE
Sylvester Stallone agli inizi della carriera si fa conoscere dal grande pubblico per i ruoli del pugile Rocky Balboa e del veterano del Vietnam John Rambo, ma con il passare degli anni interpreta altri numerosi ruoli da duro e invincibile, la filmografia di Sly è davvero portentosa in questo senso. Con la pellicola comica Oscar – Un fidanzato per due figlie, ha saputo mostrare di essere all’altezza anche di ruoli diversi dal solito ‘sparatutto’.
[/multipage]