[galleria id=”4491″]
American Horror Story, creata da Ryan Murphy per FX, è una delle serie Tv più interessanti degli ultimi anni. Gli appassionati delle storie che mescolano brividi e sangue non possono farsela sfuggire. Come spesso accade quando si parla di horror, la vicenda ruota intorno ad una casa su cui grava una maledizione. Bene, quella casa ora è in vendita.
Ovviamente parliamo della villa di Los Angeles che ha fatto da location alle riprese della serie, che, come sottolineano gli agenti immobiliari, non ha nessun fantasma che turbi il sonno degli inquilini indesiderati. Questo non vuol dire che sulla struttura non pesino leggende metropolitane piuttosto efferate che avranno il potere di suggestionare i più sensibili e provocare notti insonni.
Solo l’episodio pilota di American Horror Story è stato girato interamente all’interno dell’abitazione, mentre per il proseguo della serie si è optato per dei più economici set in studio che ricreavano alla perfezione lo stile di questa villa costruita ad inizio 1900. Gli esterni, comunque, sono tutti originali, fin dalla inquietante prima scena con la bambina down.
Dicevamo delle leggende: la villa, che si trova al 1120 Westchester Place a Los Angeles, è stata costruita tra il 1902 e il 1907 da Alfred F. Rosenheim, uno dei più importanti architetti americani del secolo scorso, per essere utilizzata come abitazione personale. Negli anni però ha cambiato spesso padrone, fino a diventare un convento per sole donne. Questo particolare non ha fatto che aumentare il numero di storie mitiche che circolano sulla villa gotica. C’è anche chi parla di brutali delitti.
Forse si tende a confondere un po’ troppo la realtà con la fantasia di quanto narrato nell’apprezzata serie televisiva, che ha portato peraltro la bravissima Jessica Lange al Golden Globe per il ruolo di Constance, vicina di casa e presenza ingombrante e inquietante. Passando ai dettagli tecnici, diciamo che la struttura presenta finiture di gran lusso, oltre che spazi enormi: 4mila metri quadri per sei camere da letto, cinque bagni, lunghi corridoi che stimoleranno la vostra fantasia, una stanza da ballo che un tempo era una cappella.
Il tutto arredato in stile art deco e vetri a colori di Tiffany, tutto originale dell’epoca. Il prezzo per questa meraviglia è di 17 milioni di dollari, cifra che comunque molti considerano troppo bassa data la zona e la tipologia di casa. Il che non ha fatto altro che aumentare ancor di più i sospetti sul suo passato poco raccomandabile. Se avete soldi e coraggio da vendere, fateci un pensierino.