[galleria id=”12817″]
Avete sentito parlare di Pokemon Go e dei selfie sensuali? Questa app per smartphone è praticamente appena uscita, eppure il suo successo è già strepitoso. Anzi, a dire il vero, si è sviluppata una sorta di follia collettiva, che sta portando centinaia di persone a camminare come zombie per le strade, in cerca di qualche Pokemon, possibilmente raro, da catturare. Contemporaneamente, sta prendendo piede un’altra mania, che si coniuga perfettamente con una già imperante, ovvero quella dei selfie sensuali. Così da qualche giorno sui social network, in particolare su Instagram, ma anche su Facebook, stanno iniziando a spuntare immagini di ragazze senza veli, o al massimo in intimo, che si mostrano in compagnia di una di queste piccole creature fantastiche.
Avevamo appena finito di parlare dei fishbra, la bizzarra moda di Instagram (ai limiti dell’inquietante) di farsi fotografare in topless con un pesce appena pescato delle più diverse dimensioni, a mo’ di reggiseno del costume: centinaia di donne con pesci spada, mante, branzini e tonni, in giro per il mondo immortalate con le loro conquiste marittime al posto del bikini, al battito dell’hashtag #fishbra.
Sempre a proposito di hashtag non possiamo dimenticare #Escile, che ha fatto girare la testa a centinaia di uomini, dinanzi a decolletè di tutte le dimensioni e forme.
Ogni volta, cambia l’hashatag, ma la guerra è sempre la stessa: mettersi il più possibile in mostra, in una spietata caccia all’ultimo like e follower.
Questa è la volta dei Pokemon, animaletti fantastici, made in Japan, che ben si prestano per realizzare selfie più o meno espliciti: e così, via di immagini bollenti con Pidgey, Bulbasaur e anche il più ambito Pikachu, che si adagiano su morbidi lati B, si nascondono laddove non batte il sole, o ancora si posano su decolletè mozzafiato. Persino Francesca Cipriani si è fatta travolgere da questa mania: qualche giorno fa, infatti, ha postato sul suo profilo Facebook, una foto in cui si ritrae con un tenero Pikachu imbrigliato nel suo generoso seno.
Il nuovo gioco di realtà aumentata, che nasce dalle ceneri di un videogame per bambini, ha già dimostrato di essere un grande successo: sono milioni le persone che hanno scaricato la nuova app, che consente agli utenti di catturare i Pokemon nella vita reale. Addirittura, a un certo punto, è stata messa ‘in pausa’, perché è andata in crash a seguito dell’eccessive richieste. Anche i selfie sensuali (scopri i migliori delle celebrità) con i Pokemon arriveranno a intasare i social network?