Baffi perfetti e curati: non sottovalutare i 7 consigli per tenerli sempre al meglio!

Dalì, Henry Cavill e Maurizio Costanzo: cos’hanno in comune questi grandi artisti? Ovviamente un “grosso” paio di baffi. Ma come curarli al meglio? I consigli da tenere a mente

La storia dei baffi è, ovviamente, lunga quanto quella dell’uomo stesso, ma la moda e gli stili arrivano solo di “recente”. Il ritratto più antico di una figura maschile che sfoggia un paio di baffi risale addirittura al 300 a.C. I baffi sono diventati col tempo simbolo di virilità e potere, specialmente in tempi più recenti, ma anche sinonimo di classe ed eleganza.

Cura baffi
Baffi d’autore – QNM

Da Gino Cervi, col suo Peppone, politico e sindacalista a eminenze politiche e uomini di mondo, ogni baffo è riconoscibile ed ha un suo stile. Alla fine, che tu sia rivoluzionario o meno, i baffi sono sicuramente il tuo segno distintivo, ma sei sicuro di sapertene prendere cura?

Non basta accumulare peli sotto il naso, per un paio di baffi come si deve bisogna anche seguire alcune indicazioni precise. Lo stile, il taglio ed anche il tipo di pelo, sono tutte caratteristiche che vanno ad influenzare il risultato finale. Se anche voi volete dare al vostro viso un tocco particolare, segui allora i nostri consigli e preparati a sfoggiare il miglior paio di baffi di sempre!

Cominciamo con un consiglio universale, forse il più importante: la prima cosa da fare è prendere in considerazione l’obiettivo finale. Devi aver ben chiaro a cosa stai andando in contro, dedicare del tempo a conoscere la tua barba e decidere che tipo di baffi preferisci.

Magari vuoi solo fare una prova e capire come ti stanno, farli crescere più folti o più lunghi, oppure tirarli all’insù. Insomma, quando si parla di baffi le possibilità sono quasi infinite ed è meglio partire preparati.

Ecco i sei consiglio da non perdere per curare i proprio baffi!

Dopo aver deciso cosa vuoi fare con i tuoi baffi, è arrivato il momento di metterti all’opera e preparare tutto l’occorrente. Pettini, forbici e rasoi, ma anche cera e balsamo appositi, disponi tutto il necessario sulla tua postazione in bagno.

Baffi perfetti
Tutti i consigli pratici per i baffi – QNM

Lavali e pettinali come fossero capelli: la prima cosa da fare è dedicare ai tuoi baffi uno “shampoo”, lavali attentamente con acqua tiepida ed un prodotto adatto. Se hai già una peluria abbastanza lunga, non dimenticare di strigliarli per bene, usando un pettine a denti stretti. Alla fine, dovrai avere dei baffi distesi e districati che andranno fatti asciugare per qualche minuto.

Riduci massa e volume: lasciandoli crescere i baffi aumenteranno di massa e volume, rischiando di perdere forza e forma e necessario quindi regolarli. Il modo più semplice è usare un regola barba con un pettine della lunghezza desiderata, ricordati di scegliere sempre la stessa. Se non dovessi avere un trimmer adatto, basta usare un pettine per sollevare i baffi e tagliarli con delle forbici.

Accorciali: se i tuoi baffi proprio non vogliono saperne di stare al loro posto, forse potresti avere un problema con la lunghezza dei peli. Pettina per bene i baffi e controlla che i peli siano cresciuti tutti allo stesso modo ed individua quelli da accorciare. Ti basterà usare delle forbici ad una macchinetta adatta per regolare il tutto.

Segna bene i contorni: la barba si sa, spesso sembra avere una mente propria e tende a crescere senza rispettare limiti e confini del volto. Usando il tuo rasoio preferito, presta attenzione ai contorni di baffi e barba, in modo da poter regolare e “squadrare” i peli in eccesso.

Fatti crescere le punte: lascia crescere i baffi per qualche tempo in più dopo aver sistemati, specialmente se sei all’inizio di questa avventura. In questo modo permetterai alle punte di crescere leggermente in più rispetto al resto dei peli e potrai aggiungere carattere ai tuoi baffi. Potresti arricciare le punte verso l’alto o farle scendere accanto alle labbra, magari per farle infoltire.

Presta attenzione: ricorda, i baffi non sono un’opera da poco, devi fare attenzione ai particolari ed avere la mano più ferma di un chirurgo. Un taglio sbagliato potrebbe rovinare irrimediabilmente i tuoi baffi e costringerti a ripartire da zero.