Ti è mi capitato di non saper rispondere alla domanda dell’estetista “che forma di unghie vuoi”? E’ tutta una questione di mano!
Tutte desiderano avere una manicure impeccabile, ma questo non è sufficiente, proprio perché è fondamentale scegliere quale forma dare alle unghie per avere mani sempre magnifiche. Ogni donna, infatti, ha una forma base delle unghie e questo dipende dal tipo di mano, in particolar modo delle dita.

In tante occasioni prima di un appuntamento dall’estetista, per una bella e rilassante manicure, ci si concentra sulla scelta del colore dello smalto, su nail art e decori vari, tralasciando quale forma dare alle unghie. Invece, è molto importante: la forma dell’unghia può influire più del colore dello smalto sull’aspetto della mano. Ma quali sono le forme più note delle unghie? E qual è quella che si adatta meglio alla tua mano? Non ci resta che scoprirlo insieme!
A ogni mano una forma delle unghie ben precisa
Se non sai quale sia la forme delle unghie che si adatta meglio alla tua mano, non ti preoccupare. Vediamo insieme quali sono le più comuni e gettonate.

Ovale
Si tratta della forma più diffusa e la più facile da realizzare. Si adatta a tutte le tipologie di mano, e si può realizzare su tutte le lunghezze. Le unghie ovali hanno la parte superiore tondeggiante, la nota forma d’uovo, con i lati dritti fino all’inizio della curva e la punta riflette la curva che si trova vicino alle cuticole. La forma ovale è pratica ma elegante sempre, perfetta in tutte le occasioni!
Squadrata
Le unghie squadrate sono quelle più adatte alle nail art, perché la parte anteriore è larga tanto quanto la base. Le unghie squadrate non si adattano a tutte le lunghezze però. Meglio portarle, infatti, di media lunghezza e sono sicuramente più belle su dita affusolate. Necessitano di maggiore cura perché vanno limate frequentemente ed inoltre tendono facilmente a rompersi perché si impigliano agli oggetti con facilità.
Squoval
Dalla fusione delle ovali e squadrate nascono le unghie squoval, con una una superficie ampia ma gli angoli vengono arrotondati quindi non c’è il rischio che possano rompersi . Le unghie squoval sono più belle se portate di lunghezza medio-lunga.
Mandorla
L’unghia a mandorla è l’unghia elegante per antonomasia, con il loro aspetto vintage e retrò. Con questa forma si riesce a dare l’impressione di una mano dalle dita affusolate, perfetta quindi per chi vuole snellire le dita. Richiedono sempre uno smalto impeccabile e non si prestano a nail art eccessive.
Visualizza questo post su Instagram
Stiletto
Le unghie appuntite o a stiletto sono molto trendy, ma non facili da portare e non adatte a tutti: è impossibile da realizzare con unghie medio-corte e non sono per nulla consigliate per chi fa lavori manuali. Ma non solo. Non stanno bene a chi ha mani poco affusolate e non molto lunghe. Nonostante la lunghezza, infatti, non riescono a rendere più affusolata la mano. Esteticamente sono un po’ aggressive, quindi sarebbe meglio usare tinte neutre o non troppo forti. Spesso per realizzarle è necessaria la ricostruzione in gel o in acrilico perché l’unghia naturale potrebbe spezzarsi.