Jeff Bezos andrà nello spazio con suo fratello

Vedere la terra dallo spazio ti cambia. Cambia la tua relazione con il Pianeta, con l’umanità“. Sono queste le parole con cui Jeff Bezos annuncia al mondo la sua decisione di partire, a bordo della New Shepard, per il suo primo viaggio turistico nello spazio.
La navicella di Blue Origin prenderà il volo il 20 luglio e ospiterà un gruppo di persone, tra cui il vincitore di un biglietto all’asta ancora in corso, che si concluderà il 12 giugno. Sono oltre seimila i partecipanti provenienti da 43 paesi del mondo. Attualmente, l’offerta più alta si attesta a 2,8 milioni di dollari.

Jeff Bezos andrà nello spazio con il fratello Mark

A bordo della navicella ci sarà anche Jeff Bezos, fondatore di Blue Origin, nonché del colosso dell’e-commerce Amazon, dove ha recentemente lasciato la sua posizione di CEO per dedicarsi ad altre attività, tra cui il turismo spaziale.
E’ tutta la vita che voglio fare questo viaggio“, scrive Bezos nel post su Instagram, che guarda a questo viaggio come a “un’avventura, una grande cosa per me“. Ma le sorprese non finiscono qui. A bordo della navicella non sarà solo: “Ho chiesto a mio fratello di venire con me perché è il mio più caro amico“.

Come si svolgerà il viaggio nello spazio

Jeff Bezos e suo fratello Mark voleranno nello spazio a bordo del razzo New Shepard, dotato di una capsula in grado di ospitare fino a sei passeggieri, con tanto di grandi finestre per ammirare il panorama.
Una volta decollato, il razzo raggiungerà la linea di Kàrmàn, a cento chilometri sopra il livello del mare, dove la capsula si staccherà e i turisti spaziali potranno osservare la curvatura della Terra. La capsula dovrebbe successivamente atterrare nel deserto del Texas grazie a un paracadute.

Grande attesa anche per Space X di Elon Musk

Mentre Blue Origin si prepara per il primo viaggio turistico nello spazio, anche Space X di Elon Musk sta progettando il suo primo volo, in programma per la fine del 2021, grazie alla capsula Dragon e al razzo Falcon 9, con equipaggio completamente civile a bordo.
finanziatore di questa operazione sarà Jared Isaacman, Ceo e fondatore di Shift4 Payments, che ha riservato per sé e altre tre persone i posti a sedere per questo viaggio spaziale di quattro giorni.