Il centrodestra vince a sorpresa: “Il quadro politico ormai sta cambiando”

Ancora un successo per la coalizione di centrodestra, che si impone nettamente nelle nuove elezioni 

Un risultato a sorpresa. Una vittoria che stravolge il quadro politico e regala nuovi scenari, anche in Paesi dove i risultati erano sempre stati diversi. Il centrodestra, che nelle ultime elezioni italiane ha portato al governo presieduto da Giorgia Meloni, continua a vincere e ad inanellare risultati positivi.

Orpo
Una nuova vittoria per la destra alle elezioni – Qnm.it

L’ultimo successo è stato registrato in Finlandia, dove la Premier uscente, la socialdemocratica Sanna Marin, è stata sconfitta in modo inaspettato e per certi versi clamoroso. Ad ottenere il successo è stata la coalizione di centrodestra, guidata dall’ex Ministro delle Finanze Petteri Orpo, che ha ottenuto il 20,7%. A seguire il partito di estrema destra “Veri Finlandesi”, guidato da Rikka Purra, che ha sfiorato il successo totalizzando il 20,1%. I socialdemocratici di Sanna Marin non sono andati oltre il 19,9%, perdendo in modo clamoroso la tornata elettorale.

La premier uscente ha ammesso la sconfitta: “Il numero dei seggi è aumentato. È un ottimo risultato, anche se oggi non sono arrivata prima”, ha detto, congratulandosi poi per la vittoria sia con il centro-destra che con Veri finlandesi. Marin, che era stata elogiata in Italia per la gestione della pandemia, ma che in Patria ha ricevuto meno consensi. A far propendere l’ago della bilancia verso Orpo, ci sono ragioni economiche. Uno dei cavalli di battaglia della sua campagna elettorale è stato infatti una nuova visione dell’economia.  “La cosa più importante per il prossimo governo è sistemare la nostra economia, spingere la crescita economica, equilibrare l’economia pubblica. E la seconda questione molto importante è costruire la Finlandia della Nato”, ha detto Orpo ad Associated Press a Espoo, appena fuori dalla capitale. La leader del partito di destra Veri finlandesi, Riikka Purra, ha sottolineato invece di volersi concentrare sulla definizione di politiche in materia di migrazione, clima, criminalità ed energia.

Orpo
Orpo, leader della coalizione di centrodestra, vincitore delle elezioni in Finlandia

Il risultato finlandese è stato commentato anche in Italia. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un tweet, ha commentato: “I valori popolari e liberali trionfano anche in Finlandia. Congratulazioni al mio amico e vicepresidente del PPE Petteri Orpo”, ha scritto. “Pronti a rilanciare insieme una grande azione europea, buon lavoro!”. Sulla stessa linea anche il capogruppo di Fratelli d’Italia Foti: “Anche gli elettori finlandesi mandano a casa la sinistra. Attendiamo che il vento politico che soffia in Europa sia bollato con i peggiori epiteti dalla rancorosa sinistra italiana, che non sa perdere. Per contro, quello che viene dalla Finlandia è un forte segnale di dissenso per l’aumento del debito pubblico nazionale e che, a livello europeo, suggerisce di abbandonare politiche intrise di ideologismi. Siamo felici di aver inaugurato in Italia con il governo Meloni una stagione politica nuova, di cambiamento e di visione patriottica del fare che raccoglie consensi all’interno dell’Italia e fa scuola in tutta Europa”.