Ex campionessa di ginnastica ritmica classe 1983, è stata eletta nel 2007 alla Duma nelle fila del partito di Vladimir Putin, di cui si vocifera sia stata amante.
Politologa e politica eletta per il partito riformista estone, è stata condannata poi per appropriazione indebita di 50 mila euro.
Eletta Miss Singapore Universe nel 2000, nel 2004 entra in parlamento grazie al presidente SR Nathan, che ne fa la politica più giovane del Paese (27 anni).
Ex presentatrice televisiva, la 34enne è stata poi eletta al parlamento greco, venendo eletta anche donna greca dell'anno nel 2011 da Der Spiegel.
Esponente dell'estrema sinistra, è stata eletta all'età di 18 anni, diventando la politica più giovane nel parlamento tedesco.
La 41enne è rappresentante al Congresso degli Stati Uniti del suo Stato, il South Dakota.
Luciana Leon, classe 1978, è una politica del Perù, eletta tra le fila del partito di centro-sinistra American Popular Revolutionary Alliance.
Non ha certo bisogno di presentazioni Mara Carfagna, vista all'estero come la politica più sexy del Belpaese.
Nicole Minetti è diventata molto famosa grazie agli scandali di Silvio Berlusconi, ma in questa classifica si prende una piccola rivincita personale.
Ex modella e presentatrice Tv, Orly Levy è diventata poi membro della camera legislativa di Israele.
Toireasa Ferris, classe 1980, è membro del partito irlandese Sinn Féin, storicamente associato ai ribelli dell'IRA.
Classe 1967, è una politica thailandese, leader del partito Pheu Thai e Primo ministro dal 2011.
Ex primo ministro dell'Ucraina, Yulia Tymoshenko è diventata simbolo della resistenza al governo dell'attuale leader Viktor Yanukovych.
Un passato da modella, Yuri Fujikawa da molti è considerata la politica più bella del mondo. Membro del partito liberale e parte del consiglio di Hachinohe, nella prefettura di Aomori.
Ex politica rappresentante del Dakota del Sud alla Camera negli Stati Uniti.