Successo netto per il Governatore del Friuli che si conferma alla guida della Regione. Per Elly Schlein prima sconfitta elettorale
Cinque anni fa alle elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, candidato del centrodestra, si impose con il 57,09% dei voti, davanti a Sergio Bolzonello (centrosinistra) con il 26,83% e Alessandro Fraleoni Morgera (M5S) con l’11,67%. Oggi la sua vittoria è ancora più schiacciante. Fedriga è stato rieletto Presidente del Friuli Venezia Giulia, con un margine superiore.

Il centrodestra esulta, trovando in questa vittoria la conferma della bontà del lavoro del governo. Dopo aver trionfato nelle elezioni di settembre, la coalizione che fa capo a Giorgia Meloni ha trionfato anche in Lombardia, nel Lazio ed ora si è riconfermata in Friuli. Massimiliano Fedriga è stato riconfermato col 64% mentre il suo sfidante candidato da Pd-M5S, Nassimo Moretuzzo, si è fermato al 29%. “E’ un onore essere stato rieletto”, dice il governatore confermato che incassa subito i complimenti della premier Giorgia Meloni: “Una vittoria che premia il modello amministrativo e il buongoverno del centrodestra e che ci sprona a fare sempre meglio. Non avevo mai pensato ad un risultato diverso”.
In Friuli Venezia Giulia non c’è stato il sorpasso di Fratelli d’Italia, la cui lista si è fermata al 18%, mentre la Lega si conferma il primo partito al 19%. Al terzo posto la lista Fedriga che supera il 17%, segue il Pd che tiene al 16,7%. Forza Italia ha fatto registrare un dato di poco superiore al 6%. Il candidato di centrosinistra, Massimo Moretuzzo, sconfitto, ha pagato probabilmente il peso di una coalizione dall’andamento incerto, se si pensa alle sorti nazionali del campo largo Pd-M5S. “Faccio un augurio di buon lavoro da parte mia e di tutta la mia forza politica a Massimiliano Fedriga. Massimo Moretuzzo ha operato in condizioni proibitive, difficili, lo ringrazio”, ha dichiarato il senatore di M5S Stefano Patuanelli.
Fedriga esulta e si prende qualche giorno di tempo per organizzare la nuova squadra di governo. “Vi dico la verità: mi prendo qualche giorno di pausa”, ha dichiarato in conferenza stampa in Consiglio regionale. “Finiti quei giorni – ha aggiunto – farò l’incontro con le forze politiche, così come è successo la scorsa volta, e costruirò la nuova squadra di governo della Regione”. Esulta il centrodestra. “Esprimo le più vive congratulazioni al Presidente Massimiliano Fedriga per la riconferma alla guida della Regione Friuli Venezia Giulia. Dopo la vittoria alle elezioni politiche e quella alle elezioni regionali della Lombardia e del Lazio, il buongoverno del centrodestra si conferma ancora una volta vincente. Quindi: Avanti tutta!”, ha commentato Silvio Berlusconi.
Da Toti a Valditara, una marea di complimenti

“Complimenti a Massimiliano Fedriga per la sua rielezione alla presidenza del Friuli Venezia Giulia. Sono certo che proseguirà sulla strada del buon governo che ha tracciato in questi anni, impegnandosi al massimo per i suoi cittadini e per gli italiani, anche in qualità di presidente della Conferenza delle regioni. È una grande vittoria, che si aggiunge a quelle di poche settimane fa in Lombardia e in Lazio ed è la conferma di come il centrodestra unito non abbia rivali politici”, ha confermato il presidente della Liguria Toti. “Una grande vittoria in Friui Venezia Giulia di un grande presidente. Compimenti a Fedriga, la politica del buongoverno sconfigge ancora una volta quella delle chiacchiere e delle polemiche”. Lo scrive sui social il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara.
Primo dispiacere per la Schlein
Prima sconfitta elettorale per Elly Schlein da quando è diventata segretaria del Partito Democratico. “Complimenti a Fedriga, che ha vinto nettamente in Friuli-Venezia Giulia. Ringraziamo Moretuzzo e tutta la coalizione che l’ha sostenuto per l’impegno. Riorganizzeremo insieme un’opposizione centrata sulle proposte politiche. Con pazienza, ma con determinazione”, ha dichiarato