
Si aggiunge alla lista dei coming out famosi Kevin Spacey. I vip italiani e non che si sono dichiarati omosessuali sono decisamente molti, una lista che si infoltisce e che, ormai, le star non temono più. Se infatti fino a qualche decennio fa c’era ancora molta ritrosia a fare coming out, adesso le cose sono (per fortuna) cambiate e c’è maggiore libertà e consapevolezza. Ma quali sono i vip italiani e non che si sono dichiarati omosessuali? Scopriamolo assieme.
Kevin Spacey

Kevin Spacey è l’ultimo dei vip che ha fatto coming out nel 2017. L’annuncio arriva con un post su Twitter, dove l’attore parla delle accuse di molestie a lui rivolte ai danni del collega Anthony Rapp, quando questi aveva 14 anni. Spacey si scusa per l’episodio, ammettendo di non ricordarlo perché sotto i fumi dell’alcol e precisando che nella sua vita ha avuto sia donne, che uomini, ma che adesso vuole vivere da uomo gay.
Ricky Martin

Fra i coming out vippiù clamorosi di sempre c’è quello del cantante portoricano Ricky Martin, sex symbol della canzone latina. Nel 2008 è diventato papà di due gemelli, Valentino e Matteo, grazie alla maternità surrogata. Nel 2010, invece, ha dichiarato di essere gay.
Elton John

Fra i personaggi famosi omosessuali dichiarati abbiamo Sir Elton John. Dall’inizio deglli anni 90 ha al suo fianco il regista canadese David Furnish (in foto), con il quale si è unito civilmente nel 2005 per poi sposarsi qualche anno più tardi, nel 2014. La coppia ha due figli nati da madre surrogata, Zachary e Elijah.
Tiziano Ferro

Tiziano Ferro è fra i cantanti omosessuali italiani. Il suo coming out risale al 2010 in concomitanza con l’uscita del suo libro “Trent’anni e una chiacchierata con papà”.
Jodie Foster

Fra i coming out di donne famose non possiamo non citare quello della bravissima Jodie Foster, avvenuto il 13 gennaio del 2013 dopo aver ricevuto un Golden Globe alla carriera. “Ho già fatto coming out 1.000 anni fa – spiegava la Foster – nell’età della pietra, in quei giorni molto pittoreschi, in cui una fragile ragazza si aprì agli amici fidati, alla famiglia e ai colleghi di lavoro, e poi a poco a poco e con orgoglio a tutti coloro che la conoscevano, a tutti quelli effettivamente incontrati”.
Nel 2014 ha sposato l’attrice e fotografa Alexandra Hedison.
Gianna Nannini

La rocker italiana Gianna Nannini è fra i coming out famosi del 2017. L’ufficializzazione è stata comunicata in seguito all’uscita dell’autobiografia della cantante, “Cazzi miei”, edita da Mondadori, dove ha annunciato che sposerà la sua compagna Carla a Londra, città dove attualmente vive.
Tim Cook

Il CEO della Apple, Tim Cook, ha dichiarato di essere omosessuale nel 2014, durante un’intervista per BusinessWeek. Già nel 2011, però, la rivista americana Out lo aveva inserito al primo posto della classifica annuale “Power 50″ che include le persone LGBT più influenti nel mondo.
Elles De Generes

La conduttrice e comica statunitense Ellen De Generes non ha mai fatto mistero della sua omosessualità. Dal 1997 al 2000 ha avuto una relazione con l’attrice Anne Heche, mentre dal 2000 al 2004 è stata fidanzata con la fotografa e attrice Alexandra Hedison, oggi moglie di Jodie Foster.
Nel 2008, dopo una lunga relazione, la De Generes ha sposato l’attrice Portia de Rossi (in foto con l’abito rosso). Forbes ha inserito la coppia fra le più potenti del mondo.
Rupert Everett

Rupert Everett è fra i vip stranieri che hanno dichiarato di essere gay. Con la tipica ironia dell’attore, che adora l’Italia e parla molto bene la nostra lingua, ha dichiarato di come sia difficile per un gay di mezza età essere preso in considerazione da Hollywood. Ha precisato che “quando gli Studios capiranno che con i gay si possono fare soldi sicuramente cambieranno atteggiamento. E poi – sottolinea – oggi noi gay abbiamo come concorrenza anche gli attori etero. Tutti voglio fare gli omosessuali, ma non vale il contrario”.
Mika

Il cantate e conduttore inglese, naturalizzato italiano, Mika ha fatto coming out qualche anno fa. E’ fidanzato con il compagno Andreas da ben 11 anni.
- TEMI