.Rispettando un protocollo molto rigido ed estremamente religioso, Carlo III è stato incoronato ha prestato giuramento ricevendo la corona del Regno Unito e del Commonwealth
Tutto come previsto. Senza ritardo e nonostante una pioggia fredda e battente che si è abbattuta su Londra fin dalle prime luci dell’alba.

Fuori dall’Abbazia di Westminster e lungo il percorso della processione reale numerosi controlli di polizia sorvegliavano sull’ordine pubblico. All’interno Carlo III ha prestato il suo giuramento nella solenne cerimonia dell’incoronazione.
Carlo III incoronato Re
Erano le 13.04 in punto quando Carlo III ha ricevuto l’olio santo del sovrano e la corona di Sant’Edoardo il Confessore. Pochi minuti prima il nuovo sovrano di Regno Unito e Commonwealth aveva pronunciato il suo giuramento di fedeltà alle leggi alla chiesa di Inghilterra, pronunciando la classica formula del ‘re servitore’: “Sono qui ser servire e non per essere servito”.
In prima fila il figlio William, il primo a inginocchiarsi davanti al re in segno di obbedienza e sottomissione, con la moglie Kate e i tre figli, oltre ovviamente alla regina consorte Camilla. Più lontano Harry. Un procedimento quello della genuflessione che doveva essere lunghissimo secondo i capitoli del protocollo ma che per espresso desiderio di Carlo III è stato considerevolmente snellito.
La sottomissione di William
È stata una cerimonia estremamente solenne che ha rispettato nei minimi dettagli un protocollo rigidissimo, non senza qualche momento di distensivo. In particolare quando William si è avvicinato al padre e lo ha aiutato a indossare la stola e a chiudere il gancio del pesante mantello reale dell’incoronazione che viene indossato solo ed esclusivamente nel corso di questa cerimonia e che per l’ultima volta aveva visto la luce durante l’incoronazione di Elisabetta II.
Rispettata tutta la simbologia dell’incoronazione. In particolare quello dei doni: l’Orb, il globo d’oro che rappresenta la supremazia sui paesi del Commonwealth dei cinque continenti, gli scettri della croce e della colomba, che rappresentano il potere di capo della chiesa e di difensore della democrazia.
Seduto sul trono che da secoli è posizionato sula Scone Stone – la pietra del destino che la Scozia da secoli chiede venga restituita al suo popolo – Carlo III è stato omaggiato e ha ricevuto la comunione insieme alla moglie Camilla, anche lei incoronata con una cerimonia molto più sintetica e meno ufficiale.

La processione del Re
Poco dopo le 13.30 la cerimonia religiosa si è conclusa e tutto si è di nuovo trasferito all’esterno dell’Abbazia. Lontano e poco inquadrato Harry.
Tanta pioggia, a tratti anche estremamente violenta, su Londra. Che non ha minimamente allontanato una folla davvero impressionante proveniente da ogni parte del mondo che ha atteso per ore, ma le persone a ridosso della transenne erano lì da giorni, pur di garantirsi un posto in prima fila per la processione del ritorno a Buckhingham Palace che ha seguito un percorso più lungo rispetto a quello dell’arrivo.
Una lunga processione tra due ali di folla festante e migliaia di bandiere per la prima apparizione al balcone reale davanti ai sudditi.