[multipage]
Perché non riesco a dimagrire? E’ una domanda che ti sarai posto tante volte: vogliamo fornire delle risposte ai tuoi dubbi. Tra gli obiettivi personali di ciascuno di noi che riguardano la salute e il corpo a volte rientra anche la perdita di peso. Non sempre ore e ore passate in palestra e il seguire una dieta possono riuscire a far raggiungere il traguardo. Il problema è che c’è molta disinformazione su questi argomenti. Anche se la perdita di peso è cercata da molti, spesso è oggetto di tanti pregiudizi, di luoghi comuni e di miti da sfatare. Come fare per rimanere in forma? Prova a seguire i nostri consigli.
[/multipage]
[multipage]1. Non stai mangiando abbastanza
Perdere peso significa seguire un regime alimentare ipocalorico, ma ciò non vuol dire che si dovrebbero tagliare tonnellate di calorie o addirittura saltare i pasti. Se si segue questo atteggiamento, non si fa altro che predisporre l’organismo a rendere ancora più difficile la perdita di peso. Fra gli errori commessi per dimagrire, forse stai esagerando nel non mangiare troppo. Utilizza un calcolatore, per comprendere in modo adeguato di quante calorie abbia bisogno il tuo corpo.
[/multipage]
[multipage]2. Non stai mangiando le cose giuste
Gli esperti raccomandano che una dieta equilibrata dovrebbe assicurare il 40% di proteine, il 30% di carboidrati e il 30% di grassi. Forse il tuo problema con il peso è dovuto al fatto che non analizzi in maniera precisa i macronutrienti, di cui sono composti i cibi che consumi.
[/multipage]
[multipage]3. Non stai facendo esercizio fisico a sufficienza
Il problema con il peso potrebbe derivare anche dal fatto che non svolgi esercizio fisico a sufficienza. Magari ti sei fiondato su una dieta ipocalorica a denti stretti, ma ricordati che l’attività fisica regolare è fondamentale. Gli esperti raccomandano un minimo di 150 minuti di esercizio a settimana. Adotta delle strategie per allenarti per dimagrire rapidamente.
[/multipage]
[multipage]4. Mangi quello che vuoi durante il weekend
Pensi che, lavorando tutta la settimana in maniera intensa, durante il weekend puoi lasciarti andare nel consumare tutto il cibo che vuoi? Se segui questa linea, stai sbagliando, perché ciò che mangi nel fine settimana in libertà, soltanto perché ti senti frustrato e stanco, può annullare tutti i tuoi sforzi per la perdita di peso.
[/multipage]
[multipage]5. Sopravvaluti le calorie che si bruciano con l’allenamento
Di certo l’esercizio fisico aiuta, ma quando ti senti sudato e molto stanco, dopo esserti allenato, non significa necessariamente che hai bruciato chissà quante calorie. Ricordati di non esagerare, quindi, con gli intervalli tra un esercizio e l’altro e con gli spuntini o i pasti dopo l’allenamento.
[/multipage]
[multipage]6. Dormi meno di 7 ore per notte
Anche il sonno ha un ruolo fondamentale nella perdita dei chili di troppo. Se sei a corto di sonno e dormi meno di 7 ore per notte, puoi alterare i ritmi circadiani del tuo corpo, determinando il rilascio di ormoni che aumentano lo stress e la fame.
[/multipage]
[multipage]7. Mangi troppo velocemente
A volte non si riesce a perdere il peso desiderato, perché si mangia troppo velocemente. Occorrono circa 20 minuti, per fare in modo che il cervello recepisca il messaggio che il corpo è pieno. Se divori tutto in poco tempo e finisci subito di mangiare, non dai il tempo alla tua mente di capire che sei sazio e puoi rischiare di mangiare di più del necessario.
[/multipage]
[multipage]8. Mangi troppi prodotti senza grassi
Evitare l’eccessivo accumulo di grassi è importante per perdere peso, ma non devi esagerare. Quando scegli accuratamente i prodotti che non contengono grassi, forse non consideri che essi possono contenere molti zuccheri aggiunti. Questo non fa altro che rendere inutili tutti i tuoi sforzi.
[/multipage]
[multipage]9. Bevi molto
Fai attenzione a quanto alcool bevi durante la settimana? Gli esperti raccomandano di non esagerare con gli alcolici, perché bere regolarmente rende difficile il dimagrimento. Non soltanto l’alcool contiene molte calorie, ma rende anche disinibiti, accrescendo le probabilità di non trattenersi e di mangiare troppo.
[/multipage]
[multipage]10. Vai troppo di fretta
I tuoi impegni lavorativi non ti lasciano in pace e sei costretto ad andare sempre di fretta? Ecco un altro errore. Non avendo il giusto tempo da dedicare ai pasti, è molto probabile che tu prenda delle decisioni sulla base della convenienza e della praticità. Potresti finire nel rivolgerti più frequentemente ad alimenti trasformati, che sono anche quelli più ricchi di calorie.
[/multipage]