Il Time Warp torna in Italia, a Milano (Fiera Milano Rho), il 29 settembre 2012. I biglietti stanno già andando a ruba per quello che si preannuncia uno degli eventi più attesi dell’anno, anche grazie ad un line up di straordinario livello che comprende i più importanti artisti della scena techno mondiale. Un appuntamento imperdibile, per godersi la tappa italiana di uno dei più celebri festival musicali tedeschi.
Giunto alla sua seconda edizione nostrana, il Time Warp nasce in Germania nel 1994, diventando ben presto una delle kermesse di musica techno ed electro più rinomate del panorama europeo, con pubblico proveniente da ogni angolo del Vecchio Continente, Italia compresa. Proprio grazie al sempre crescente numero di connazionali presenti nel corso dell’edizione tedesca del festival, l’organizzazione del Time Warp ha deciso dallo scorso anno di fare tappa anche nel Belpaese, proponendo un’esclusiva versione italiana dell’evento.
Sui tre stage del Time Warp Italy si esibiranno i più grandi nomi del genere techno ed electro internazionale, tra maxischermi, spettacoli di luce, visual e molte altre eccitanti animazioni; perché non sarà soltanto la musica a recitare il ruolo di protagonista nel corso dell’evento, di scena dalle 19.30 alle 6 del mattino, ma tutta un’atmosfera di trasgressione e divertimento veramente suggestiva.
Ecco il line up del Time Warp Italy:
Carl Cox, Chris Liebing, Ellen Allien, Fabio Della Torre, Giorgio Gigli, Karotte, Lele Sacchi, Loco Dice, Lucy, Marco Carola, Marco Effe, Matthias Tanzmann, Monika Kruse, Pan-Pot, Premiersku, Richie Hawtin, Romano Alfieri, Sven Vath e Yaya.
Ben diciannove dj in un’unica serata, dunque, che trasformeranno Milano in una sorta di capitale della club culture europea, in uno scenario futuristico e suggestivo come l’area fieristica di Rho (MI), per una vera e propria festa della musica techno internazionale.
Dopo le 18.000 presenze dello scorso anno, i biglietti del Time Warp Italy stanno già andando a ruba in prevendita. Sono due le tipologie di tagliando a disposizione, la versione classica da 69 euro e il biglietto vip da 130, che prevede la possibilità di accedere ad aree riservate del festival. Per ulteriori informazioni: www.time-warp-de/italy