Olio di palma: fa male? Cos’è e perché si usa

L’olio di palma fa male? Cos’è? Perché si usa? E’ un grasso vegetale estratto da alcune specie di palme. Si tratta di un olio che contiene il 50% di grassi saturi. Il più abbondante è l’acido palmitico; sono presenti anche altri acidi grassi, come l’acido oleico o come il linoleico. Viene spesso utilizzato nell’industria alimentare, ma è preso di mira, perché da tempo è accusato di far male al cuore e ai vasi sanguigni, proprio a causa dei tanti grassi saturi che contiene. Molte sono le polemiche sull’uso di questo olio, perché, se da un lato c’è chi vorrebbe abolirlo, dall’altro alcuni lo descrivono come un ingrediente buono e sicuro.

Dove si trova

L’olio di palma può essere rintracciato in biscotti, prodotti da forno, dolci industriali, creme spalmabili e gelati. Viene utilizzato in grande quantità perché serve da sostituto a quei grassi trans che sono ritenuti pericolosi per la salute. I grassi trans, infatti, determinano un aumento del colesterolo “cattivo”, hanno effetti infiammatori e favoriscono la formazione di placche aterosclerotiche. Al posto di utilizzare questi grassi vegetali idrogenati, si tende sempre di più a usare l’olio di palma, perché esso è un prodotto adatto a molte preparazioni e a basso costo. Poiché contiene grassi saturi, riesce a dare corpo ai prodotti, senza alterare il loro gusto. Inoltre è perfetto per rendere morbide le creme.

Gli effetti cardiovascolari

I grassi saturi contenuti nell’olio di palma sono accusati di far aumentare il colesterolo e, di conseguenza, di rendere più alto il rischio cardiovascolare. Ci sono molti studi che possono essere ritenuti preoccupanti, anche se i dati forniti dalla ricerca scientifica sulla questione non sempre appaiono in accordo. Gli esperti spiegano che è complicato riuscire a giungere alla verità, perché di solito non mangiamo i grassi saturi da soli, ma cibi che li contengono insieme a molti altri nutrienti, il cui effetto finale sull’organismo è diverso da caso a caso.

Se ne può fare a meno?

Non tutti i prodotti potrebbero fare a meno dell’olio di palma, perché i grassi saturi, di cui questo olio è ricco, sono capaci di dare al prodotto finale delle caratteristiche fondamentali per quanto riguarda il palato. Sarebbe però importante usare l’olio di palma con moderazione, soprattutto in quei prodotti, come le creme spalmabili, che abbondano anche di zuccheri. Insomma, esagerare fa male, anche perché gli esperti avvertono che tutto dipende dalle quantità che introduciamo nel nostro organismo. Mangiare ogni tanto un biscotto che contiene olio di palma potrebbe anche non fare male, ma esagerare è dannoso.