Esistono alcune abitudini quotidiane che sono nemiche della dieta: questi errori molto comuni ci fanno ingrassare velocemente. Ecco a cosa dobbiamo prestare attenzione.
A chi non è capitato di star seguendo una dieta per dimagrire e di non riuscire a raggiungere i risultati obiettivi nel tempo prestabilito? Quasi tutti pensano di seguire un’alimentazione corretta, ma in molti casi non si accorgono di effettuare degli errori banali che, però, compromettono il raggiungimento del risultato.

I 6 errori che quasi tutti commettiamo quotidianamente
Il primo, forse il più comune, è quello di fare la colazione al bar. Questa abitudine è deleteria; cappuccino e cornetto, infatti, sono una bomba energetica che ci si può concedere al massimo una volta a settimana. Basti pensare che la sola brioche apporta un quantitativo di circa 400 kcal, una bomba di zuccheri e grassi che poco va d’accordo con la dieta.
Un secondo errore che si compie frequentemente è quello di mangiare troppo velocemente. In questo modo si compromettono i naturali processi di digestione e metabolismo. Saltare, infatti, la prima fase in bocca, altera il metabolismo.
La saliva, infatti, possiede un ruolo primario nella digestione in quanto, con i suoi acidi, è la prima che aggredisce il cibo ingerito e lo rende più digeribile e meglio assimilabile.
Attenzione, anche agli abbinamenti scorretti a tavola; molti, ad esempio, dopo un piatto di pasta non rinunciano ad accompagnare la verdura con un po’ di pane. Così facendo si introducono troppi carboidrati che alzano inevitabilmente l’indice glicemico.
Un altro errore che compromette la riuscita della dieta è quello di acquistare panini al distributore automatico. Questi prodotti, infatti, sono pieni di grassi conservanti e salse. Ecco perché, anche se si va di fretta è sempre preferibile prepararsi un panino integrale con verdura e tonno o affettati magri.
Non bisognerebbe mai cedere alla tentazione del pasticcino accanto al caffè
Un’altra abitudine da dimenticare è quella di accompagnare il caffè con un pasticcino. Questa tentazione, infatti, interessa moltissimi italiani, ma è sconsigliatissima. Il pasticcino con il caffè alza la glicemia e contribuisce a depositare i grassi sulla pancia e fianchi e sull’addome.

In ultimo, è stato dimostrato, che uno dei motivi per i quali gli italiani non riescono a perdere peso è il dilagare di aperitivi e apericene tanto in voga negli ultimi anni.
Il connubio di alcolici e panini, salumi, patatine e salse ha un apporto calorico talmente elevato che, per smaltirlo, servirebbero quasi due ore di allenamento duro in palestra