Esistono degli alimenti assolutamente sconsigliati prima di un allenamento: il rischio è di sentirsi veramente molto male.
Il primo è lo yogurt, il latte e i derivati. Questi alimenti, naturalmente ricchi di grassi, rischiano di affaticare il nostro corpo e scatenare un meccanismo di iper acidosi. Se, poi, solitamente consumate un pasto leggero a base di insalatone, state sbagliando di grosso; i pomodori e le verdure in generale vanno evitati per scongiurare dei problemi di gonfiore e intestinali.

Alcuni alimenti da evitare sono insospettabili
Un altro alimento sconsigliato è l’avocado, questo frutto esotico che nell’ultimo periodo ha preso piede anche in Italia, è sì un alimento ricco di fibre ed energia, ma che proprio per questo è sconsigliato mangiare subito prima. L’alto contenuto di fibre, infatti, lo rende difficilmente digeribile e, nel mezzo di una seduta di allenamento, può scatenare anche crampi addominali.
Dimenticate anche altre verdure come i cavoli, i broccoli e i cavolfiori che possiedono uno zucchero raffinato difficilmente digeribile dal nostro organismo che, quindi, produce gonfiore addominale.
Chi è abituato a fare uno spuntino con della frutta secca, deve accertarsi di aver digerito tutto prima di iniziare lo sport. Consumate, quindi, questo snack quasi due ore prima per essere sicuri di non appesantire lo stomaco ancora impegnato nella digestione di questi alimenti ricchi di grassi insaturi.
Assolutamente da evitare, poi, sono i cibi ricchi di carboidrati come focacce, panini e pizza. Sono alimenti, questi, troppo complessi e quindi molto difficili da digerire.
Ricordatevi, inoltre, di non andare a fare sport subito dopo un aperitivo: bibite gassate, succhi di frutta e patatine sono troppo pieni di grassi e zuccheri e quindi diventano difficilmente digeribili. Il rischio è che possano insorgere dei dolori alla pancia e allo stomaco proprio durante l’allenamento.
Sebbene i cibi speziati e con il peperoncino solitamente stimolino la digestione, non è mai consigliato mangiarli prima dell’allenamento poiché possono creare bruciore di stomaco e crampi.
Attenzione anche agli Energy Drink
Uno degli errori più diffusi è quello di bere energy drink pensando di recuperare l’energia persa durante lo sport. Queste bevande, troppo ricche di zuccheri e caffeina, stimolano picchi glicemici che, però, possono portare a cali di zucchero in breve tempo.

Anche panini integrali o pasta integrale sono sì consigliati per la dieta e dopo l’allenamento, ma mai prima. Il loro alto contenuto di fibre, infatti, li rende difficili da metabolizzare e per questo sono sconsigliati in un momento nel quale l’organismo è impegnato in uno sforzo.
Questi sono i cibi che andrebbero evitati, ma in assoluto alcuni sono consigliati da nutrizionisti e dietologi per il loro equilibrato apporto nutrizionale. L’unica accortezza, infatti, è quella di non assumerli prima dell’allenamento. Il corpo, durante lo sport, è sollecitato da un’attività straordinaria che necessita di tutta l’energia disponibile che, quindi, non si deve disperdere nella digestione.