Finita su tutti i giornali per lo scandalo ad Amici, ma voi conoscete tutti gli effetti della noce moscata? Le proprietà delle spezie sono incredibili.
Fino a quando non è diventata famosa per lo scandalo in TV, la noce moscata, come le altre spezie, era conosciuta solo per i suoi effetti benefici.

Le ‘stupefacenti’ proprietà delle spezie
In generale queste sostanze sono benefiche per il nostro organismo poiché molto ricche di antiossidanti che ostacolano l’invecchiamento precoce. Le spezie, inoltre, sono fondamentali per rafforzare il sistema immunitario. Ma analizziamone le proprietà una ad una.
Partiamo dallo zafferano, utilizzatissimo in Italia soprattutto per il famoso risotto, ma anche per insaporire piatti saporitissimi. Se assunto in piccole quantità favorisce la digestione ed inoltre è un potente alleato della salute degli occhi e del cervello. Si dice che chi consumi zafferano, infatti, prevenga l’insorgere di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e la demenza senile.
Il peperoncino é tipico soprattutto della cucina del sud Italia; ha un’azione antibatterica e vasodilatatrice. Il peperoncino ha un effetto positivo sulla pressione sanguigna ed inoltre aiuta a regolare i valori di colesterolo nel sangue. Chi è dieta dovrebbe aggiungerne sempre un po’ ai propri piatti perché sono note anche le sue attività nell’accelerare il metabolismo.
Per quanto riguarda il pepe, questa spezia è ricca di calcio, fosforo, potassio e vitamina C. Aiuta la digestione e possiede proprietà diuretiche. Conferisce, inoltre, un senso di sazietà maggiore rispetto agli altri alimenti ed è per questo che è un ottimo alleato nelle diete.
La noce moscata, in pochi conoscono i suoi effetti afrodisiaci e antidepressivi
La curcuma, inoltre, è usata per stimolare l’appetito e aiutare la funzionalità del fegato. Consumando piatti etnici ricchi di questa spezia, si assumono dosi sufficienti di vitamine del gruppo B, fosforo e calcio, utili per il mantenimento in salute di ossa e denti. Nella curcuma, inoltre, si trovano la vitamina K, il ferro e il potassio come anche altre sostanze antiossidanti.
La noce moscata, tanto discussa nell’ultimo periodo, é nota sia per le sue proprietà digestive, ma anche come antidepressivo e afrodisiaco naturale. È ricca di sostanze benefiche come le vitamine del gruppo B, il calcio, il rame, il ferro e il magnesio, le fibre e il potassio.

Solitamente utilizzata per insaporire pasta, risotti o purè, ma i medici consigliano di non esagerare per evitare fastidiose controindicazioni.
Infine i chiodi di garofano, una spezia molto profumata dalle eccezionali proprietà antinfiammatorie. Utilizzare i chiodi di garofano aiuta a combattere i dolori muscolari e i reumatismi ed inoltre ha un effetto sorprendente per prevenire e curare le infezioni al livello dell’apparato urinario. I chiodi di garofano, inoltre, sono utilizzati anche per curare i problemi di digestione, così come la stanchezza cronica e il cattivo umore.