La MuseumsNacht, la notte dei musei, torna a Berna venerdì 16 marzo 2012. Un evento imperdibile, per vivere ben otto ore di cultura, spettacoli, musica e tanto divertimento in una delle più belle città della Svizzera.
Giunta alla decima edizione, la MuseumsNacht di Berna rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per i turisti della capitale elvetica, per trascorrere una sorte di notte bianca tra musei, spettacoli, musica dal vivo e i migliori ristoranti e lounge bar, il tutto nel bel mezzo del centro storico cittadino.
Per la MuseumsNacht, infatti, saranno oltre 40 le istituzioni aperte al pubblico dalle 18 alle 2 del mattino, tra cui spiccano decine di mostre, workshop, tanta animazione e diverse degustazioni, in una vera e propria “full immersion” di arte, nightlife e tradizione enogastronomica della città.
A dare il via a questa primavera culturale svizzera sarà il Kunst, ovvero il Museo di Belle Arti, dove sarà di scena una retrospettiva su uno dei maggiori esponenti dell’astratto, Sean Scully, oltre a concerti, shooting ed uno spettacolo di contorsionismo di Nina Burri. All’Historisches Museum, invece, spiccano i laboratori per bambini dedicati alle pitture rupestri e le degustazioni di prelibatezze mediorientali preparate da uno dei ristoranti più rinomati di Berna, il Bistro Steinhalle.
Assolutamente da non perdere, inoltre, l’Einstein Museum, dedicato naturalmente alla vita ed al lavoro del famoso fisico nel contesto della storia mondiale, mentre per gli appassionati di musica l’appuntamento è al centro Paul Klee, con il concerto della celebre violinista tedesca Julia Fischer, o agli eventi proposti dalla 37a edizione del Festival Internazionale del Jazz, in programma nella capitale svizzera a partire dal 10 marzo.
Una serie di kermesse davvero imperdibili, dunque, abbastanza convincenti per giustificare un breve soggiorno alla scoperta di Berna, una delle capitali meno conosciute d’Europa, ma non per questo meno attraente o povera di storia. Il centro cittadino, infatti, è patrimonio dell’Unesco dal 1983 e comprende circa sei chilometri di portici, l’ideale per una passeggiata rilassante con la propria compagna, o alla ricerca di qualche avventura in una città da sogno.
Per ulteriori informazioni sulla Museumsnacht di Berna: www.museumsnacht-bern.ch
Foto Museumsnacht