Il Milano Film Festival 2012 sta per arrivare. Dal 12 al 23 settembre, il capoluogo meneghino sarà scenario di una delle kermesse cinefile più celebri del panorama nostrano. Un appuntamento assolutamente da non perdere, per vivere qualche serata in compagnia del grande cinema.
Giunto alla diciassettesima edizione, il Milano Film Festival rappresenta ormai una vera e propria istituzione nel panorama cinefilo nostrano. Dal 12 al 23 settembre, infatti, all’ombra della Madonnina, saranno i concorsi riservati ai lungometraggi e ai cortometraggi a recitare un ruolo da protagonista assoluto.
Quartier generale della manifestazione, come vuole la tradizione, sarà il Teatro Strehler, ma non mancheranno eventi collaterali e proiezioni anche in altre location della città, come Parco Sempione, Anteo e Cascina Cuccagna.
Assolutamente da non perdere, inoltre, le diverse sezioni in programma, come Colpe di Stato e Incontri italiani, unite alla retrospettiva di Randall Poster dedicata al celebre Woody Allen. Unica nel suo genere, sarà anche Italia 80 – Quando la televisione provò a mangiarsi il cinema, una rassegna che proverà a raccontare gli anni in cui grande e piccolo schermo cominciarono a scontrarsi.
Sette i premi in palio nel corso dell’edizione 2012 del Milano Film Festival: Miglior Lungometraggio, Miglior Cortometraggio, Premio Aprile, dedicato al film che meglio rappresenta lo spirito del festival, Premio del Pubblico, Premio Air Dolomiti – Aeroporto di Monaco, dedicato ai film che trattano di tematiche eco sostenibili, Premio dello Staff e Premio della Giuria degli studenti, per una kermesse in grado di rendere omaggio ad ogni ambito artistico.
Una serie di appuntamenti da non perdere, dunque, per vivere qualche serata in compagnia del grande cinema a pochi passi da casa, chiudendo alla grande la stagione estiva.
Gli eventi del Milano Film Festival sono molteplici e sparsi per tutta la città, per avere una panoramica completa delle proiezioni e degli appuntamenti da non perdere, consultate il sito: www.milanofilmfestival.it
Foto Flickr