Esistono luoghi del pianeta che la più potente azienda americana del fast food non è riuscita a conquistare. Ebbene sì, McDonald’s in certi paesi non lo troverete proprio: per alcuni la notizia potrebbe costituire un valido motivo per non recarsi in questi posti, per altri invece potrebbe essere motivo di orgoglio. La maggior parte degli stati che non ospita il colosso americano si trova prevalentemente nel lontano Oriente e in Africa, tuttavia anche in Europa alcuni paesi hanno deciso di rinunciarvi.
Al di là di ogni sorta di pregiudizio, McDonald’s da una parte rappresenta simbolicamente la globalizzazione, dall’altra rimane un porto sicuro in cui trovare qualcosa di familiare da mangiare, qualunque sia la parte del mondo in cui ci si trova.
Nonostante ciò, pare che McDonald’s non si trovi proprio in ogni dove…
In alcuni stati il colosso americano non è presente semplicemente perché non gradito dai governi, in altre situazioni invece è stata proprio l’azienda a scegliere di andarsene da certi luoghi, perché poco redditizi.
Ecco di seguito l’elenco dettagliato dei paesi ‘No McDonald’s’, suddiviso per continenti.
EUROPA
Nell’Europa balcanica l’opposizione a Big Mac è la ragione per cui il Montenegro ha vietato di aprire filiali della grande catena di Fast Food. In Macedonia, dopo 15 anni di permanenza, il colosso americano ha gettato la spugna e ha deciso di chiudere i suoi sette ristoranti. Sempre restando i Europa, anche l’Islanda non ha più punti vendita McDonald’s, da tempo immemore. In Serbia invece, nonostante non sia disponibile un sito locale, l’azienda è presente nella capitale, Belgrado.
ASIA
Quasi tutti gli stati che si affacciano sul Mar Caspio (compreso l’Iran) non vantano la presenza di McDonald’s sul proprio territorio. Spingendosi verso est, McDonald’s è totalmente assente in Corea del Nord, Mongolia, Cambogia, Laos e Myanmar (Birmania).
AFRICA
In Africa è proprio il colosso americano che ha deciso di non investire, perché poco redditizio. Infatti, in quasi tutto il Continente Nero non esistono punti vendita. Se ne possono trovare alcuni solo in Marocco, Egitto e Sudafrica. L’azienda americana aveva anche in programma l’apertura in Zimbabwe, poi bloccata per via della crisi politica ed economica del paese, e in Ghana, dove avverrà prossimamente nella capitale Accra.
AMERICA
McDonald’s esiste a Cuba, ma nell’area statunitense di Guantanamo Bay. In Bolivia ha fatto un’apparizione fugace, per poi andarsene in breve tempo. Stessa storia per le Bermuda, dove addirittura è stata varata una legge anti-McDonald’s. Il colosso americano è assente anche nelle Barbados e in Jamaica.
OCEANIA
McDonald’s è presente in Australia e in Nuova Zelanda, manca invece nella Papua Nuova Guinea.