Massaggio balinese: rilassante ed equilibrante

massaggio

Originario di Bali, il massaggio balinese è un cocktail di tecniche di massaggio differenti provenienti dall’Asia. Il massaggio balinese è un mix tra il massaggio indiano, indonesiano, cinese e le tecniche della medicina tradizionale ayurvedica.
Un insieme armonioso tra un massaggio energetico e un massaggio delicato, che migliorerà la circolazione sanguigna e diminuirà le tensioni muscolari, donando un momento unico di relax e di benessere.

Vediamo adesso di analizzarlo al meglio per capire a cosa serve, quanti tipi ne esistono, come prepararsi a farlo e cosa aspettarsi.


-A cosa serve:

Il massaggio balinese lavora in profondità per lenire i tessuti danneggiati, alleviare le tensioni muscolari e diminuire i dolori articolari. L’aumento della circolazione sanguigna, contribuirà a ridurre lo stress e a riequilibrare l’organismo. Poiché agisce molto profondamente nei tessuti, oltre a incrementare la circolazione, sfruttando le tecniche di digitopressione e di riflessologia, il massaggio balinese è un trattamento altamente efficace per le lesioni sportive. Il massaggio balinese è indicato per molti disturbi, tra cui l’emicrania, i dolori muscolari e articolari, i disturbi del sonno, stress, ansia o depressione, così come per le allergie e i problemi respiratori come l’asma. L’uso di oli aromatici durante il massaggio, ha inoltre un effetto calmante e rilassante.


-Prepararsi ad un massaggio balinese:

Assicurarsi di avere abbastanza tempo per arrivare in anticipo, per iniziare il rilassamento prima del massaggio. Si consiglia di indossare indumenti larghi o semplicemente asciugamani saggiamente collocati, perché il terapeuta avrà bisogno di accedere al corpo nelle diverse fasi del massaggio. A livello pratico, bisogna tenere presente che alcuni oli essenziali macchiano ed è quindi meglio indossare abiti o asciugamani adatti.


-Precauzioni:

E’ necessario informare il terapeuta se:
– Si è, o si pensa di poter essere, in stato di gravidanza
– Si hanno dolori articolari
– Si ha recentemente subito un intervento chirurgico o qualsiasi altra lesione
– Si hanno problemi di pressione sanguigna alta o bassa oppure si soffre di problemi cardiaci
– Per qualsiasi altro problema di salute o se si stanno seguendo cure, in quanto ciò potrebbe influenzare il tipo di oli e massaggi che dovrebbero essere usati.


-Cosa aspettarsi da un massaggio balinese:

Il massaggio balinese è di solito eseguito su un morbido tappeto sul pavimento o su un lettino per massaggio. Può anche essere eseguito su di una sedia, se, per motivi di salute, ad esempio, questo è più comodo per il paziente. Gli oli essenziali costituiscono una parte importante in questo tipo di massaggio. L’olfatto è uno stimolante molto potente per l’attivazione della memoria e di altre associazioni inconsce. L’uso di oli è molto terapeutico e stimola la circolazione del corpo e del sistema linfatico.

Il terapeuta utilizza una pressione abbastanza profonda durante il massaggio, a beneficio dei tessuti e per riparare i danni muscolari. Il terapeuta utilizzerà anche il massaggio a colpi lunghi e dolci e userà la tecnica del massaggio ad impasto, per alleviare la tensione e migliorare la circolazione nei muscoli più superficiali. Alla fine di un massaggio balinese, il terapeuta versa un po’ di olio di cocco o altro olio profumato sul corpo. Le sessioni durano circa un’ora.


– Dopo il massaggio:

ci si sentirà rilassati, rinfrescati, ri-energizzati. Sarà probabilmente grazie anche all’odore fantastico degli oli essenziali e se si ha la possibilità di scegliere tra una doccia o un bagno caldo, scegliere il bagno, che protrarrà il dolce profumo degli oli che evaporando, regaleranno un secondo meraviglioso relax.


– Diversi tipi di massaggio balinese:

Bali è solo una delle centinaia di isole che compongono l’Indonesia. Molte di queste isole hanno un loro particolare tipo di massaggio indonesiano. Tutti i tipi di massaggio che si rifanno alle antiche tradizioni, aiutano il corpo a guarire fisicamente e spiritualmente e lasciano una sensazione meravigliosa addosso per molto tempo. Ecco alcuni esempi di massaggio balinese:
– massaggio sasak (per alleviare la stanchezza)
– massaggio lombok (massaggio con prodotti speciali e tecniche essenziali per il relax e ringiovanimento)
– massaggio urat
– balinese boreh (massaggio balinese creato da coltivatori di riso per alleviare il dolore con una preparazione di una pasta di spezie macinate)
– rituale javanese lulur (tradizionalmente effettuato su spose in preparazione al matrimonio)

Se si ha la fortuna di trovarsi a Bali, un massaggio di un’ora circa, ha un costo massimo di 7 dollari. In Europa ovviamente di più… Ma sicuramente ne vale la pena!

Foto da bewarenerd