La dieta per la palestra: menu e ricette da seguire

dieta-per-la-palestra-menu-ricette

Se si vuole seguire una dieta per la palestra si deve prendere in considerazione il tipo di attività fisica che si è soliti mettere in atto. Ci sono comunque dei principi che vanno rispettati in linea generale, perché dobbiamo ricordarci che il nostro organismo ha bisogno di poter contare sull’apporto dei nutrienti necessari per sostenere lo sforzo ed attivare i diversi processi fisiologici che servono a tonificare, a scolpire gli addominali, ad aumentare la massa muscolare o a dimagrire. Ecco perché è importante quindi predisporre un menu adeguato, preparando ricette apposite. D’altronde l’alimentazione e l’attività fisica sono delle strette alleate del nostro benessere generale.

In linea generale un uomo che si dedica all’allenamento non dovrebbe mai dimenticare di introdurre nella propria dieta proteine, carboidrati e grassi. Di certo però non si può mangiare tutto ciò che si vuole, specialmente se l’obiettivo da raggiungere è quello di perdere peso e allo stesso tempo di aumentare la massa magra muscolare con il body building. Ecco perché è importante anche distribuire bene il cibo nel corso della giornata.

Per non ingrassare, si devono fare piccoli pasti ripetuti, inserendo fra la colazione, il pranzo e la cena almeno due spuntini. In questo modo riusciamo ad avere a disposizione tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno, riuscendo a bruciarli facilmente e stimolando il metabolismo basale ad assorbire meno calorie.

Un ampio spazio deve essere dato alla frutta e alla verdura, per introdurre nell’organismo vitamine e sali minerali, decisivi anche per il processo di rigenerazione cellulare. Vanno evitati invece gli alimenti elaborati, quelli che contengono zuccheri semplici e grassi in eccesso e le bevande dolci.

Una regola fondamentale da seguire è quella di bere molta acqua, per reintegrare i liquidi persi con il sudore. Possono essere utili anche gli integratori di sali minerali per il ripristino dell’equilibrio idrosalino.

Un esempio di dieta per la palestra da seguire potrebbe essere il seguente. La colazione deve essere molto ricca, comprendendo caffè, anche di orzo, tè, latte o spremute. Si possono poi aggiungere fette biscottate con marmellata o miele, cereali o pane e frutta di stagione. Per lo spuntino di metà mattina si può optare per una crostata di frutta, per uno yogurt o per una focaccia. Lo stesso vale per la merenda. Per il pranzo o per la cena si deve iniziare col consumare verdure crude o cotte, condite con olio extravergine di oliva, aceto o limone. Il secondo piatto può essere scelto fra pasta, carne, pesce, legumi o formaggi. Per concludere, il caffè, ma non la frutta.