Il mare più bello d’Italia: la classifica di QNM

Cala Goloritze, Baunei, Nuoro

Dove si trova il mare più bello d’Italia? Con l’approssimarsi della bella stagione non si può proprio fare a meno di fantasticare sulle destinazioni per le vacanze al mare. Senza dover cercare troppo lontano, per scoprire quali sono le spiagge italiane più belle, le più pulite ed attrezzate è possibile consultare la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano. Tra le tante indicate da Nord a Sud, abbiamo selezionato per voi le mete da sogno per una vacanza indimenticabile o per una fuga romantica in coppia. Scoprite la nostra classifica del mare più bello in Italia e le migliori spiagge da visitare almeno una volta nella vita.

Foto di Karri

CALA BIANCA – SALERNO

Camerota, Salerno

Nelle prime posizioni della classifica delle spiagge italiane più belle troviamo una località campana. Una lingua di sabbia circondata da vegetazione selvaggia, in un ambiente incontaminato lungo la stupenda costa del Cilento. Cala Bianca si trova nel comune di Marina di Camerota in provincia di Salerno, nel bel mezzo del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Nel 2013 ha ottenuto il primo posto in un sondaggio online di Legambiente, alla ricerca dei litorali più belli d’Italia. Tra le località italiane con il mare più bello troviamo anche le vicine Baia degli Infreschi e Palinuro.

Domus De Maria – CAGLIARI

Spiaggia Su Giudeu, Cagliari

La Sardegna è nota al mondo per la sua natura selvaggia e per ospitare alcune delle località con il mare più bello d’Italia. Acque cristalline, spiagge meravigliose e paesaggi incontaminati la rendono meta privilegiata di turisti e vacanzieri. Nella nostra classifica non può mancare una delle spiagge più belle della Sardegna: si tratta di Su Giudeu di Domus de Maria, in provincia di Cagliari, che ha saputo conservare il suo fascino selvaggio. La nota località turistica sarda prende nome dal polpo che nuota nei suoi mari e che trova casa attorno ad una famosa coppia di scogli chiamati, appunto, Su Giudeu.

MARINA DI MARATEA- Potenza

Marina di Maratea

Chi è alla ricerca di nuove idee di viaggio, per le prossime vacanze al mare o per altre occasioni speciali potrà prendere in considerazione Marina di Maratea, in Basilicata, certamente una delle spiagge con il mare più bello d’Italia. In particolare, segnaliamo Cala Grande o Cala ‘i Don Nicola. È una grande spiaggia incastonata in un tratto di costa roccioso del Golfo di Policastro molto caratteristico, con una fitta vegetazione che arriva quasi al mare. Vi si trova il Lido Macarro, famoso stabilimento balneare della costa che presta il nome alla spiaggia stessa.

Foto di Daniele Imbriani

Polignano a Mare – Bari

Per trovare spiagge da sogno non serve andare all’estero. Ormai da qualche tempo Polignano a Mare può vantare uno posto di diritto nella classifica del mare più bello in Italia, oltre a poter competere con altre località europee. La splendida località balneare pugliese offre ai tanti turisti alcune delle spiaggie più belle e caratteristiche d’Italia, come quella di Cala Porto. Oltre al suggestivo scenario delle sue rocce a strapiombo sul mare cristallino, la spiaggia è nota per essere anche attrezzata con ogni genere di servizio, ideale per adulti e bambini (Leggi anche “App in viaggio: le 3 da avere sullo smartphone“.

Santa Marina Salina – Isole Eolie (ME)

Spostandoci in Sicilia, nell’elenco delle località con il mare più bello in Italia troviamo anche Santa Marina Salina. Santa Marina è solo uno dei quattro comuni dell’Isola di Salina, seconda per estensione nell’arcipelago delle Eolie. Con il suo suggestivo paesaggio di origini vulcaniche, le sue acque trasparenti e la sua natura rigogliosa è una delle mete italiane più amate anche da artisti e personaggi famosi. La Spiaggia di Santa Marina, situata nella parte orientale dell’isola, è situata nelle immediate vicinanze del caratteristico centro abitato, dei suoi pittoreschi negozi e delle tipiche abitazioni in stile eoliano.

Otranto – Lecce
Proseguendo il nostro viaggio alla scoperta delle spiagge italiane più belle, troviamo Otranto. Perla della riviera salentina e della provincia di Lecce, con le sue splendide spiagge si guadagna un posto d’onore nella top 20 delle località con il mare più bello in Italia. Oltre al mare cristallino, affascina turisti di tutto il mondo per il suo paesaggio pittoresco. La nota località pugliese è anche in grado di vantare alcune delle migliori spiagge attrezzate in Italia.

Baunei – Ogliastra
Selvaggia e incontaminata: è così che appare la costa di Baunei nella provincia di Ogliastra che si è meritata una posizione di rilievo nella classifica delle spiagge con il mare più bello in Italia. Siamo ancora una volta in Sardegna, nella fascia costiera del Parco del Gennargentu e del Golfo di Orosei. Per capire come sia diventata una delle spiagge italiane più suggestive e amate, vi basterà nuotare tra le acque color smeraldo dei suoi mari e andare alla scoperta di falesie e insenature mozzafiato.

Isola del Giglio – Grosseto
Spostandoci verso la Toscana, tra le mete turistiche con il mare più bello d’Italia troviamo la meravigliosa Isola del Giglio. Facilmente raggiungibile dalla terraferma, l’isola offre paesaggi di rara bellezza e spiagge spettacolari. Tra calette e insenature, sarà possibile scegliere di fare un bagno rigenerante tra le azzurre acque di Cala degli Alberi, Cala Caldana o della Spiaggia dell’Arenella, tra le spiagge più belle dell’Isola del Giglio.

Vernazza – Cinque Terre (SP)
Poco più a Nord della Toscana, è situato un altro dei luoghi turistici con il mare più bello in Italia. Perla delle Cinque Terre, Vernazza è una delle località liguri più amate: il tipico paesaggio di case colorate, i pittoreschi scorci marinari e il mare cristallino delle sue coste la rendono meta da sogno per turisti di tutto il mondo.

San Vito Lo capo – Trapani
Sempre nella classifica delle migliori spiagge italiane, valutate non solo per la bellezza sotto profilo naturalistico ma anche per la presenza e la qualità dei servizi, spicca anche la spiaggia di San Vito Lo Capo. Tra le più note località balneari siciliane, questa meta della provincia trapanese è amata per le sue distese di sabbia chiara e per il mare pulito che l’hanno resa una delle spiagge con il mare più bello per bambini, giovani e adulti.

Acciaroli e Pollica – Salerno
Per concludere la rassegna delle località italiane con il mare più bello, torniamo in provincia di Salerno. Anche le spiagge di Acciaroli e Pollica rientrano tra le destinazioni turistiche con le spiagge più belle in Italia. Situate nel cuore del Cilento, le distese di sabbia fine e le acque azzurre di queste località cilentane si sono aggiudicate più volte il prestigioso riconoscimento di Bandiera Blu Legambiente.

Il mare più bello d’Italia da sfogliare con un clic!
[galleria id=”10995″]