È l’alimento perfetto per gli sportivi, ma nessuno lo mangia: un concentrato di energia

In pochi tra gli sportivi usano mangiare questo alimento perché erroneamente lo considerano troppo grasso ed invece, si è scoperto essere un toccasana per le prestazioni fisiche.

Sempre più persone hanno deciso di intraprendere attività sportiva in maniera più intensiva. L’alimentazione equilibrata e lo sport sono tra le regole base di una vita sana e devono necessariamente viaggiare su strade parallele, ma non sempre gli schemi alimentari che si seguono sono i più corretti.

L'alimento per gli sportivi
L’alimento ideale per gli sportivi (QNM.it)

Il gorgonzola, l’alimento perfetto per chi pratica sport

In pochi, ad esempio, sanno che esiste un’alimento, da tutti considerato troppo grasso, che invece è un vero e proprio concentrato di energia, fondamentale per chi pratica sport ad intensità medio alta. Stiamo parlando del gorgonzola, una delle eccellenze italiane che, oltre al suo gusto nasconde al suo interno una quantità di sostanze benefiche per l’organismo.

100 g di gorgonzola apportano 325 kcal, ma il contenuto di grassi e sodio è al pari di altri latticini. Oltre ai 19 g di grassi e ai 600 mg di sodio, si trovano 20 g di proteine ogni 100 g. Ma la particolarità che lo rende eccezionalmente adatto agli sportivi e la sua lunga stagionatura. Il riposo di mesi, infatti, concorre alla distruzione delle proteine che si trasformano in piccoli aminoacidi, tecnicamente i mattoni delle proteine, la cui disponibilità diventa certamente maggiore.

Questa composizione, ovviamente, lo rende particolarmente adatto a chi pratica sport. Le proteine, specialmente se assunte sottoforma di aminoacidi, vanno ad agire direttamente sul tessuto muscolare concorrendo al loro mantenimento e alla riparazione da piccoli traumi.

Un formaggio consigliato anche a ragazzi e donne in menopausa

Nonostante il gorgonzola sia un derivato del latte, la sua concentrazione di calcio è il triplo più grande. Tutti conoscono i benefici del calcio a livello dell’apparato scheletrico, ma in pochi sanno che questa sostanza è fondamentale anche per i muscoli. I nutrizionisti sono tutti d’accordo nel consigliare una dose di circa 50 g di formaggi stagionati almeno due o tre volte alla settimana soprattutto da associare ad attività sportiva.

Il gorgonzola
Il gorgonzola adatto per sportivi, ragazzi e donne in menopausa (QNM.it)

Chi, invece, pratica allenamento a livello intensivo può arrivare anche a superare i 100 g a porzione. Il suo discreto apporto calorico a volte lo fa demonizzare da chi è ossessionato dalla linea, ma i medici sono d’accordo nell’affermare che questa quantità di grassi è fondamentale soprattutto a chi pratica sport di resistenza come, ad esempio, la maratona o il nuoto.

Un ideale spuntino da consumare prima dell’workout è composto da qualche tocchetto di formaggio, due o tre crackers integrali e un frutto. Il gorgonzola, grazie al suo elevato apporto di calcio, è particolarmente indicato anche per i ragazzi in fase di crescita e per le donne in menopausa che possono presentare precoci problemi di osteoporosi.

All’interno di questo formaggio così gustoso, si trovano anche altre fonti di vitamina, A, B 12, fosforo e zinco che agiscono anche a livello mentale.