Stanchi del solito happy hour infrasettimanale? Avete provato gran parte dei locali all’aperto, ma avete bisogno di una nuova location per ravvivare la vostra vita notturna? La Disaronno Contemporary Terrace è la cornice giusta per il vostro aperitivo più cool. Un happy hour sulla terrazza dell’Hotel Gray, a pochi passi dal Duomo di Milano, per qualche ora di divertimento sfrenato e musica di qualità.
Le terrazze dei più affascinanti hotel di Milano, si sa, hanno ormai monopolizzato la movida meneghina per quanto riguarda l’aperitivo estivo 2011. Abbiamo già parlato, infatti, delle incantevoli location targate Ramazzotti, Moschino, del Museo Poldi Pezzoli, o di altri lounge bar all’aperto a Milano, per una varietà di paesaggi e tipologie di serata tutta da vivere.
Tra i luoghi “più cool” del capoluogo meneghino, però, merita sicuramente di essere menzionata anche la Disaronno Contemporary Terrace, la terrazza situata in cima al centralissimo Hotel Gray di via San Raffaele, che si affaccia sulla Galleria Vittorio Emanuele. L’albergo, celebre per le proprie esposizioni di eccellenze del design italiano ed internazionale, grazie alle sue ventuno camere tutte diverse, regala alla location un’inimitabile dose di originalità e stile, che si trasferisce poi sul buffet e sui cocktail offerti, dove a far da padrone, naturalmente, è l’amaretto Disaronno, con le sue piacevoli varianti Sour, Orange, Ginger Ale e, con un tocco di zenzero, Sushi.
Ad animare l’happy hour in programma ogni giovedì sera, però, non è soltanto il buon bere, ma soprattutto l’ottima musca dal vivo offerta, con i migliori artisti emergenti della scena musicale italiana pronti ad esibirsi all’ombra della Madonnina, come i Plastic Made Sofa, i Chuck Ford and the Bad Dawgs e molti altri. Non mancheranno, poi, anche gli interventi di alcuni personaggi dello spettacolo come Victoria Cabello, Mara Maionchi, Fiammetta Cicogna e tanti altri ancora, che hanno già allietato alcune delle serate alla Disaronno Contemporary Terrace.
L’ingresso in terrazza all’happy hour del giovedì è rigorosamente gratuito, mentre il prezzo per la consumazione è di 12 euro, una cifra piuttosto bassa, considerando la qualità del servizio offerto e la possibilità di assistere ad un concerto dal vivo a pochi passi dal Duomo di Milano.
Una nuova proposta da non perdere, dunque, per trascorrere qualche ora di svago tra stuzzichini, cocktail e musica live, in uno degli ambienti più mondani ed esclusivi del capoluogo meneghino.