[multipage]
La dieta per la pancia piatta non è niente di stravolgente e anzi mette insieme soltanto tutto ciò che è salutare con il caro e vecchio buon senso. Abbiamo preparato una sorta di prontuario che ti aiuterà a raggiungere il tanto agognato risultato del ventre sgonfio e degli addominali in risalto con una serie di consigli, di dritte e di ricette molto semplici più un piano settimanale. Cosa aspetti ancora?[/multipage]
[multipage]
I principi della dieta per la pancia piatta
I principi di questo piano di dieta per la pancia piatta sono una giusta idratazione per favorire le funzionalità di base del corpo, l’eliminazione di alimenti dannosi e non così utili e l’implementazione di quelli efficienti. Potrai perdere un po’ di peso senza perdere energia così anche da abbinare i giusti esercizi per la pancia piatta e per gli addominali. Il giro vita ringrazierà.
[/multipage]
[multipage]
Cibi consentiti nella dieta per la pancia piatta
Partiamo da una lista di alimenti e di cibi consentiti che ti aiuteranno ad avere tanta energia senza troppi grassi e che aiuteranno a sgonfiare la pancia. Partiamo dalla verdura, che è la base fondamentale e che vede prediligere quella ricca di fibre, prediligi quella di stagione perché più ricca di nutrienti e più economica. La frutta va bene, ma non troppo zuccherina dunque agrumi, pompelmo in primis, oltre che kiwi, mele e pere. La carne bianca è promossa come pollo, tacchino e coniglio. I cereali integrali sono ottimali per i carboidrati e per le bevande vanno benissimo tisane, tè verde ma anche caffè senza zucchero. [/multipage]
[multipage]
Cibi non consentiti nella dieta per la pancia piatta
Quali sono i cibi non consentiti nella dieta per la pancia piatta? La carne rossa grassa e gli insaccati come i salami, il cibo da fast food dagli hamburger alle patatine fritte, i cibi fritti, bibite gassate e zuccherate, formaggi e dolci. Considera anche di eliminare tutto ciò che stimola la fermentazione e la produzione di gas intestinale come yogurt, legumi e verdure come cavoli e peperoni.[/multipage]
[multipage]
Gli spuntini e la colazione nella dieta per la pancia piatta
Partiamo ora dalle indicazioni vere e proprie con la colazione. Ebbene, questa è davvero fondamentale per la giornata dunque consigliamo 150 ml di latte magro o parzialmente scremato o meglio ancora di sostituti vegani, una tazzina di caffè senza zucchero, 5-6 biscotti secchi e un frutto. Si può anche accompagnare una spremuta fresca e sostituire i biscotti con fette biscottate con marmellata. Va da sé che meno zucchero si usa meglio è. Per gli spuntini, a metà mattinata si può anche ipotizzare un panino con affettato di pollo o tacchino, meglio ancora un frutto o una macedonia.
[/multipage]
[multipage]
Pranzo e cena nella dieta per la pancia piatta
Per pranzo si può puntare su più carboidrati, meglio se integrali dunque pasta 80 grammi con poco condimento oppure con sugo di verdure e proteine di carne bianche con verdure a volontà e olio extra-vergine. Per la cena si può puntare più sull’apporto proteico dunque su pesce con verdura a volontà e cereali. Una volta o due a settimana anche uova ad esempio frittata. Non è consigliabile mangiare frutta a fine pasto.
[/multipage]
[multipage]
Menu settimanale nella dieta per la pancia piatta
Un esempio di piano settimanale di dieta per la pancia piatta:
- Lunedì: 80 grammi di risotto agli spinaci e di contorno verdure alla griglia, a cena un filetto di 150 g di petto di pollo alla griglia accompagnato da spinaci a vapore
- Martedì: insalata fresca di gamberi e polipo con verdure di stagione e olio extravergine e gallette di riso, cena con 200 grammi di pesce spada al forno accompagnato da melanzane alla griglia e due fette di pane integrale
- Mercoledì: 150 grammi di pollo con verdure tutto alla griglia e due fette di pane integrale, a cena due uova strapazzate con fagiolini lessi e due gallette di riso
- Giovedì: 60 grammi di pasta al pomodoro con verdura alla griglia a cena 200 grammi di branzino al cartoccio con insalata di lattuga e cetrioli e due fette di pane integrale.
- Venerdì: 150 grammi di pollo al forno con verdure di stagione e due fette di pane integrale, a cena 150 grammi di tacchino affettaato con due fette di pane integrale e verdure alla griglia.
- Sabato: 150 grammi di pollo o tacchino con insalata di pomodori e due fette di pane integrale a cena pizza margherita
- Domenica: 80 grammi di risotto alle verdurine e verdure alla griglia e a cena 200 grammi di sogliola al forno con fagiolini e due gallette di riso.
[/multipage]