[veedioplatform code=”a97910179421d660256682e6c3864bfd”]
Gli addominali sono l’obiettivo di quasi tutti gli uomini che si mettono in testa di migliorare il proprio fisico: purtroppo dire addio alle maniglie dell’amore è spesso un’impresa più dura di quello che si pensa.
Molti esercizi e molti attrezzi hanno lo scopo di dare la forma all’addome: crunch, crunch inversi, macchinari di ogni genere, aiutano a sviluppare la forma della famosa “tartaruga”, i sei mitici tasselli che tutti vorrebbero al posto della pancetta. Questi esercizi sono utili ma non non bastano: come possono uscire infatti dei tasselli in un addome pieno di accumuli adiposi? E’ indispensabile seguire delle dritte alimentari. Scopriamole.
– Consigli alimentari:
1- Mangiare solo meno? Bisogna mangiare si meno ma questo non è da solo sufficiente. Se si priva infatti l’organismo del cibo, si perdono soprattutto acqua e poi massa muscolare: questo perchè quando l’organismo è a corto di cibo comincia a bruciare le riserve di proteine.
2- Dimagrire lentamente: perdere 10 kg in una settimana non serve. Appena si riprenderanno dei ritmi di vita pre-dieta si riprenderà tutto e magari con gli interessi. Meglio quindi perdere 1 kg alla settimana e cercare di essere costanti, così da abituare l’organismo al nuovo metabolismo.
3- Spuntini essenziali: L’unico modo per non arrivare troppo affamati a pranzo e a cena è quello di mangiare qualcosa sia durante la mattinata che nel pomeriggio: frutta e yogurt sono gli alimenti più indicati nei giorni di riposo, pane integrale e bresaola per chi fa sport.
4- Bere molto: bere molta acqua aiuta a contrastare la ritenzione idrica. L’ideale? Tre litri d’acqua al giorno. Evitate alcolici e bevanda gassate.
5- Meno carboidrati: ridurre i carboidrati ad alto indice glicemico è importante poichè hanno facile tendenza a depositarsi in grasso (addio a piattoni di pasta con mille sughi quindi). Preferiti quelli a basso indice glicemico (in generale quelli integrali).
6- Tè verde e mate: il tè verde e il mate argentino aiutano a innalzare il livello del metabolismo, contrastano i grassi e stimolano la diuresi. Un bel termos da portarsi in giro con queste bevande calde potrebbe essere l’idea giusta.
7- I cibi che non devono mancare:
– Mandorle, noci e frutta secca in genere
– Fagioli e altri legumi
– Spinaci e altre verdure “verdi”
– Latte parzialmente scremato e yogurt magro
– Farina d’avena
– Uova
-Tacchino e altre carni bianche – pesce
– Cereali
– Frutta
8- Iniziate dalla verdura: un piccolo consiglio ma che può risultare molto utile. Iniziando infatti dagli alimenti particolarmente ricchi di fibre, si tenderà a mangiare poi meno durante il proseguo del pasto.
9- Lo sport è importante: l’esercizio fisico stimola infatti il consumo dei grassi in generale attraverso gli ormoni rilasciati nel sangue. Cyclette, tapis roulant, aerobica o qualche sport: qualunque attività va bene. L’importante è muoversi.
10- Menù tipo:
-Prima colazione: una tazza di latte scremato o un tè verde e 3 fette biscottate con marmellata
-Spuntino: g. 150 frutta fresca o uno yogurt magro
-Pranzo: g. 100 pasta o riso e verdura fresca a piacere 1 cucchiaio di olio di oliva.
-Spuntino: g.100 frutta e uno yogurt – panino integrale con bresaola nei giorni di allenamento
-Cena: g. 150 carne, petto di pollo o tacchino oppure 200 g. di pesce. Verdura fresca a piacere.
Siete adesso pronti a scolpirvi definitivamente l’addome?