Cosa succede quando bevi la birra

[multipage]

Cosa succede quando bevi la birra? Quali sono gli effetti sul nostro organismo? Dopo aver visto le conseguenze della coca cola, riprendiamo un’infografica diffusa dal sito inglese alcoholgifts.co.uk e successivamente da Dagospia, in cui viene spiegato nei dettagli come agisce l’alcol dentro di noi, che cosa succede dopo i primi 5 minuti dall’ingestione fino agli effetti del giorno dopo. Non mancano suggerimenti su come evitare l’effetto sbronza, ad esempio bere con lo stomaco pieno, e viene sottolineata l’importanza del fattore età e del sesso, con gli uomini che risultano essere avvantaggiati per via della maggiore massa muscolare. Ma di base ecco quali sono gli effetti della birra sul nostro corpo.

[/multipage]

[multipage]

Nei primi 5 minuti

Dopo il primo sorso, l’alcol arriva allo stomaco e poi viene assorbito nel flusso sanguigno nel giro di 5 minuti. Attraverso il sangue viaggia per tutto il corpo, arrivando fino a muscoli e cervello.

[/multipage]

[multipage]

Dopo 10 minuti

Dopo 10 minuti circa il corpo desidera buttare fuori l’alcol come se fosse un veleno.

[/multipage]

[multipage]

Dopo 15 minuti

Questa volontà di disfarsi della sostanza produce l’alcol deidrogenasi, un enzima in grado di convertirlo in alcuni componenti chimici, come l’acetaldeide, tossica e maggiore responsabile della sbornia del giorno dopo, l’acido acetico e infine acidi grassi e acqua, quelle che ‘piacciono’ di più al corpo. Questa trasformazione ti farà tornare sobrio, ma se bevi più di quanto il tuo fegato possa sopportare inizierai ad essere ubriaco.

[/multipage]

[multipage]

Dopo 20 minuti

In questo lasso di tempo di solito inizi a sentire gli effetti dell’alcol, che possono includere sensazioni di euforia o di testa leggera e altri tipi di emozioni.

[/multipage]

[multipage]

Dopo 45 minuti

Tra i 45 e i 90 minuti dopo l’assunzione viene raggiunto il picco massimo di livello di alcool nel sangue.

[/multipage]

[multipage]

Dopo 1 ora

Si avverte lo stimolo di andare al bagno, visto che l’alcol ha un effetto diuretico, causando una possibile disidratazione. Se smetterai di bere, potrai sentirti assonnato o crollare letteralmente. Ma il sonno, proprio per effetto della disidratazione, potrebbe essere disturbato.

[/multipage]

[multipage]

Dopo 12-24 ore

Quando ti sveglierai, sentirai i tipici sintomi del dopo-sbronza come mal di testa, confusione, sete, tremori, pallore, molti dei quali causati dalla disidratazione. Significa che il tuo corpo cerca in tutti i modi di venire a patti con l’eccesso di alcol presente nell’organismo.

[/multipage]