Tutti conosciamo l’importanza del ruolo della prima colazione per il benessere e la buona salute. Tuttavia una buona parte delle popolazione salta regolarmente il primo pasto della giornata. Ma dopo il digiuno notturno, la prima colazione fornisce l’energia necessaria per affrontare le attività della mattina, favorendo le performance intelletuali e fisiche, e di tutta la giornata perchè migliora la qualità nutrizionale complessiva della dieta.
Il suo consumo giornaliero avrebbe effetti benefici anche sul metabolismo, con riduzione del colesterolo LDL ”cattivo” e dei trigliceridi. Ma cosa mangiare?
I carboidrati complessi consumati a colazione poi, come pane, fette biscottate, biscotti, cereali, con l’aggiunta di proteine e grassi, modulano la sazietà e controllano l’appetito, permettendo una maggiore regolazione delle calorie assunte ai pasti successivi.
Una prima colazione varia garantisce l’apporto dei diversi nutrienti: le proteine, i lipidi e il calcio del latte o dei suoi derivati, i carboidrati semplici, che forniscono energia facilmente disponibile, e complessi a più lento assorbimento, contenuti rispettivamente nella frutta e nei cereali, soprattutto integrali, la fibra e i micronutrienti apportati ancora da frutta e cereali.
Esempi validi di prima colazione possono includere l’assunzione di alimenti tipici della tradizione alimentare italiana e mediterranea (pane, biscotti, fette biscottate) affiancati o alternati ad altri prodotti quali i cereali pronti, i prodotti da forno, gli spalmabili (marmellate e creme) unitamente a latte o yogurt e frutta, purchè il loro apporto complessivo sia bilanciato in relazione all’età e allo stile di vita.
Vediamo tre tipi di colazione:
1-Per lo sportivo:
-latte scremato con cereali e avena
-3 fette biscottare con marmellata senza zucchero
-2 albumi d’uovo cotti
-caffè senza zucchero
2-Per chi vuole dimagrire:
-tazza di verde
-2 fette biscottate con marmellata senza zucchero
-1 frutto di stagione
3-Per chi deve studiare:
-tazza di latte con cereali
-qualche frollino
-una manciata di noci o mandorle
-2 kiwi
Una rotazione intelligente dei diversi modelli di colazione ne facilita l’abitudine. Regolarità, completezza, varietà, equilibrio e piacevolezza sono le cinque regole d’oro della prima colazione. Sono regole a voi comuni?
Foto da pixelquadro