Le magiche atmosfere del Cirque du Soleil sbarcano a Milano, in occasione del tour italiano del più grande spettacolo circense del mondo, dal 15 al 18 novembre 2012 al Mediolanum Forum di Assago (MI). Un evento assolutamente da non perdere, per trascorrere alcune ore di emozione ed adrenalina a pochi minuti da casa.
Si chiama Alegria, l’ode barocca alla grazia, ed è la pluriennale filantropica produzione del Cirque du Soleil, in tournée in Italia dal 1° novembre al 16 dicembre. Una rassegna travolgente, che toccherà quattro importanti città nostrane, come Pesaro, Bologna, Milano e Torino, tra esibizioni inedite e divertimento per tutte le età.
Un cast internazionale di 55 artisti e musicisti di 17 nazionalità diverse, pronti a proporre uno show variegato tra suonate dal vivo e performance di straordinaria abilità atletica. Tra queste spicca, senza dubbio, il Synchro Trapeze e l’Aerial High Bars, in cui gli impavidi acrobati si lanciano a circa dodici metri d’altezza al di sopra del palco, in una scenografia mozzafiato, in grado di coinvolgere in maniera viscerale tutto il pubblico presente.
Il tema della kermesse, inoltre, sarà il potere ed il suo trasformarsi con il trascorrere del tempo, in modo simile al passaggio dalla giovinezza alla vecchiaia dell’uomo.
Ecco, nel dettaglio, le tappe del tour italiano 2012 del Cirque du Soleil.
Dall’1 al 4 novembre: Pesaro, Adriatic Arena
Dall’8 all’11 novembre: Bologna, Unipol Arena
Dal 15 al 18 novembre: Assago (MI), Mediolanum Forum
Dal 13 al 16 dicembre: Torino, Palaolimpico
I biglietti per assistere ai travolgenti spettacoli del Cirque du Soleil sono già in prevendita, attraverso il circuito Ticketone, al costo di 40 euro circa. Una cifra importante, ma del tutto giustificata per l’unicità dell’evento in questione.
Un appuntamento da non farsi davvero sfuggire, dunque, per vivere una serata in totale simbiosi con la magia e l’atmosfera unica dell’arte circense a pochi minuti da casa. Per ulteriori informazioni: www.cirquedusoleil.com/it
Foto Flickr